Centro chiuso a Palermo |Giusto o sbagliato? - Live Sicilia

Centro chiuso a Palermo |Giusto o sbagliato?

Una vasta zona pedonale, da piazza Croci al teatro Massimo, per poi continuare per via Maqueda fino ai Quattro canti. E' la proposta lanciata dal vice sindaco di Palermo - e assessore al Traffico - Francesco Scoma, per tutti i fine settimana di novembre, dicembre e gennaio. Un piano che dovrebbe partire già dal prossimo 14 novembre fino al 17 gennaio dell’anno nuovo. Cosa ne pensate? PARTECIPA AL SONDAGGIO all'interno dell'articolo
SONDAGGIO. Esprimi la tua opinione
di
12 Commenti Condividi

Una vasta zona pedonale, da piazza Croci al teatro Massimo, per poi continuare per via Maqueda fino ai Quattro canti. E’ la proposta lanciata dal vice sindaco di Palermo – e assessore al Traffico – Francesco Scoma (nella foto), per tutti i fine settimana di novembre, dicembre e gennaio. Un piano che dovrebbe partire già dal prossimo 14 novembre fino al 17 gennaio dell’anno nuovo. Cosa ne pensate?

(foto tratta dal film di Dino Risi “Il sorpasso”)


12 Commenti Condividi

Le nostre top news in tempo reale su Telegram: mafia, politica, inchieste giudiziarie e rivelazioni esclusive. Segui il nostro canale
UNISCITI


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI

Commenti

    Egregia Signora Questore ed Egregia Signora Prefetto di Palermo cortesemente potreste dire al Sindaco di fare installare un sistema di videosorveglianza di pubblica sicurezza con telecamere nascoste installate nei lampioni dei pali della luce ed installate nei pali dei marciapiedi che sorreggono i cartelloni pubblicitari ed installate nei pali che sorreggono i semafori in tutti i quartieri di Palermo(ossia nelle principali vie di tutti i quartieri di Palermo)per contrastare in modo efficace l’emergenza sociale degli scippi e delle rapine dilaganti?Basterebbe che il Sindaco Orlando facesse una Ordinanza Comunale per fare un dimezzamento del suo stipendio da Sindaco e per quello di tutti gli Assessori Comunali e di tutti i consiglieri Comunali,compresi quelli che sono dalla sua parte,e tanto quelli che sono dalla sua parte sono in maggioranza numerica rispetto a quelli politicamente contro di lui quindi sarebbe una cosa fattibile per trovare i soldi necessari per fare installare un sistema di Video Sorveglianza di Pubblica Sicurezza(tanto non avrebbero problemi economici e riuscirebbero lo stesso a vivere più che dignitosamente anche se si dimezzassero i loro stipendi).La sicurezza urbana è una questione fondamentale per la Democrazia e per tale motivo quando l’emergenza della Sicurezza perdura nel tempo diventa una incuria

    Consiglio ai Poliziotti di Palermo che indagano su questi ennesimi reati predatori violenti di controllare tutte le telecamere delle due rispettive zone cittadine della città di Palermo,ossia tutte le telecamere percorrendo tutte le strade(intese come vie)che si collegano con le due rispettive vie(cioè le varie traverse e parallele dei due rispettivi punti cittadini dove sono avvenuti questi crimini violenti e inoltre consiglio ai Poliziotti di Palermo che indagano su questi reati violenti di chiedere e domandare alle due rispettive vittime da quali vie e a partire da quali altezze intese come numeri di anagrafe civica provenivano quei delinquenti e da quali vie e a partire da quali altezze intese come numeri di anagrafe civica quei delinquenti sono scappati,per cercare di restringere il più possibile il campo investigativo di ricerche con delle eventuali,possibili ed ipotetiche telecamere delle due rispettive zone cittadine che sorvegliano le strade,tipo quelle esterne degli esercizi commerciali o quelle del controllo del traffico o forse anche alcune nuove del controllo del territorio che sono presenti in alcune zone cittadine del centro)dove quei delinquenti hanno fatto quei due rispettivi crimini a quelle due rispettive vittime per cercare eventuali possibili ed ipotetiche telecamere delle due rispettive zone cittadine

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *