PALERMO – La Cisl Fp Sicilia, tramite il suo segretario generale Daniele Passanisi, ha sollecitato l’assessore regionale delle Autonomie locali e della Funzione pubblica, Andrea Messina, per l’istituzione di un tavolo tecnico permanente. L’obiettivo è affrontare la complessa problematica relativa agli ex precari degli enti locali siciliani che sono stati stabilizzati in regime di part-time, i cosiddetti “part-time involontari”.
L’esigenza di un presidio permanente
“Sono mesi – spiega Passanisi – che proponiamo soluzioni, a partire dall’utilizzo immediato di tutte le economie disponibili generate dalle fuoriuscite dal bacino. Siamo consapevoli che ciò non basti, ma è proprio per tale ragione che serve un presidio permanente che possa dare risposte concrete a questa platea di lavoratori per individuare ogni utile soluzione al fine di ottenere progressivamente il regime del full-time”.
“Un atto dovuto per lavoratori essenziali”
Passanisi ha ribadito che si tratta di “un atto dovuto nei confronti di questi lavoratori che da sempre erogano servizi indispensabili per la cittadinanza e che attendono da anni il giusto riconoscimento”. Questa posizione era già stata espressa in occasione del VII congresso della Cisl-Fp Sicilia e preannunciata fin dall’inizio dell’anno.
“Auspicamo che l’assessore Messina, che ha mostrato sensibilità e grande apertura verso la problematica che la Cisl Fp Sicilia rappresenta da tempo, possa condividere le nostre proposte per individuare una soluzione senza illudere i lavoratori”, ha concluso il segretario generale.
LEGGI ANCHE: Lavoratori precari, Cisl FP: “Ora stabilizzare part-time involontari”