Fiamme Gialle, controlli a tappeto | tra il Mercato e la Pescheria - Live Sicilia

Fiamme Gialle, controlli a tappeto | tra il Mercato e la Pescheria

Blitz anti-evasione da parte dei militari della Guardia di Finanza tra i mercati del centro storico: la maggior parte dei soggetti sottoposti a controllo non avrebbe presentato le dichiarazioni fiscali annuali, risultando pertanto completamente sconosciuto al Fisco e dunque evasore totali.

Interventi a tappeto nel week end
di
1 min di lettura

CATANIA. Durante il fine settimana appena concluso, i finanziaeri del Comando etneo della Guardia di Finanza di Catania, su disposizione del Comandante Provinciale, hanno eseguito nelle zone dei mercati rionali di Catania, tra Piazza Carlo Alberto e la zona della “Pescheria”, un vasto piano di controllo economico del territorio. In particolare, più di 50 finanzieri sono stati impegnati nel controllo sulla regolare emissione di scontrini e ricevute fiscali da parte di una molteplicità di esercenti, appartenenti alle diverse categorie che caratterizzano il variegato panorama economico operante nelle suddette zone della città e caratteristico del periodo natalizio. All’arrivo dei Militari, la gran parte dei registratori di cassa risultavano ancora spenti, benché la vendita fosse ampiamente in corso, e le numerose violazioni costatate hanno riguardato sia casi di mancata emissione del documento fiscale, nonché casi di mancata installazione del misuratore fiscale con conseguenti pesanti sanzioni nei confronti degli esercenti interessati.

Nel complesso, l’attività di servizio ha portato, a fronte dei complessivi 68 controlli effettuati, alla constatazione di 55 violazioni per mancata o irregolare emissione di documenti fiscali, con una percentuale pari all’81% di violazioni riscontrate sul totale degli esercenti sottoposti a controllo nel piano effettuato, in prevalenza operatori ambulanti di prodotti ittici. Peraltro, dai successivi approfondimenti operativi, è risultato che la maggior parte dei soggetti sottoposti a controllo e verbalizzati, per le suddette violazioni, non hanno presentato le prescritte dichiarazioni fiscali annuali, risultando pertanto completamente sconosciuti al Fisco e quindi Evasori Totali.

 


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI