Il migliore amico del cane - Live Sicilia

Il migliore amico del cane

Che i cani, tante volte siano migliori degli uomini, non è una notizia e chiunque abbia avuto la fortuna di avere un cane per casa, sa bene di cosa sto parlando; che un uomo sia stato per una volta migliore di un cane e che abbia dato alla vita di quest’ultimo lo stesso valore della sua, è invece una notizia speciale.

Nelle scuole di giornalismo s’insegna che la notizia, “cane morde uomo” non è poi così notiziabile e che meglio sarebbe come titolo: uomo morde cane. Insomma, un fatto ordinario all’incontrario è degno di cronaca, in quanto svela il lato eccezionale della realtà. In provincia di Palermo e precisamente a Marineo, ieri è accaduto un fatto speciale, un ragazzo di 25 anni è precipitato dalla sua terrazza (un terzo piano) nel tentativo, riuscito, di salvare il suo amico a quattro zampe. Il giovane padrone del quadrupede è stato ricoverato con prognosi riservata all’Ospedale Civico di Palermo e dai medici è stato detto che ha riportato delle lesioni alla colonna vertebrale, nonostante tutto però e per fortuna non sembra in pericolo di vita.

Da lettori, siamo abituati a leggere di imprese di cani coraggiosi che riescono a salvare le vite degli uomini in pericolo o che riescono a segnalare persone sotto le macerie dopo disastri, cani super addestrati dalle forze dell’ordine che riescono a scovare l’esplosivo e cani meno addestrati che magari dopo la morte del padrone si lasciano morire senza nemmeno più mangiare, tanto sono depressi. Ricordate di quel cane che rimase in chiesa dopo il funerale dell’anziana padrona? Fatti che quasi non ci sorprendono più, perché negli ultimi anni, il nostro rapporto con gli animali domestici è mutato ed è una relazione d’affetto sempre più stretta quella che ci lega a queste simpatiche palle di pelo. Un ragazzo che mette a repentaglio la sua vita per quella del suo fedele amico è una cosa eccezionale e sarebbe fatto degno di una poesia, se ancora ci fossero poeti in questo pazzo mondo fatto d’egoismo e sfrenatezza. Un ragazzo che istintivamente si lancia, senza nemmeno pensarci, perché teme per la vita del suo cane.

Quanto vale la vita d’un cane? E quanto vale la vita d’un uomo? Senza ipocrisia: in quanti al posto del giovane di Marineo avrebbero compiuto l’eroico gesto? Alla coscienza d’ognuno la risposta. Un magnifico racconto lungo del russo Bulgakov si titola “Cuore di cane” ed è una storia fantascientifica, che ha per protagonista un cane che diventa un essere umano e lo scrittore, mostra con questa trama fantascientifica, come un essere umano il più delle volte sia peggiore degli animali (ma questa non è una notizia, la realtà d’ogni giorno, ci mostra la violenza cieca degli esseri umani, più feroci delle belve, che quando uccidono, almeno, lo fanno per la ragione più giusta del mondo e cioè, quella di nutrirsi, mentre gli uomini, accecati dalle passioni, commettono atrocità nel nome delle ossessioni).

Un uomo che salva un cane è una notizia e visto che il ragazzo è in vita (al netto dei danni che malauguratamente si è procurato) è una buona notizia. Ma è anche una bella notizia, perché restituisce speranza a tutti gli uomini. Il fatto, nella sua semplicità, ci dice che gli uomini sono capaci di gesti d’amore gratuito, gesti quasi divini. Speriamo, che al fortunato cane salvato dal suo migliore amico, sia consentito di far visita a quest’ultimo in ospedale, perché possiamo ben immaginare quanto il ragazzo voglia avere la compagnia del suo amico salvato e quanto bene possa fargli, per guarire il prima possibile. Che i cani, tante volte siano migliori degli uomini, non è una notizia e chiunque abbia avuto la fortuna di avere un cane per casa, sa bene di cosa sto parlando; che un uomo sia stato per una volta migliore di un cane e che abbia dato alla vita di quest’ultimo lo stesso valore della sua, è invece una notizia speciale. Notizia, che commuove e sbalordisce. Mentre scrivevo, la mia cagnolina, s’è sdraiata accanto a me sul divanetto dove mi siedo con il pc sulle ginocchia e sonnecchiante sembrava sorridere nel sonno.

Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI