Festa Catania: 0-2 a Genova | Espugnato Marassi - Live Sicilia

Festa Catania: 0-2 a Genova | Espugnato Marassi

Bergessio sblocca il match al termine di un'azione spettacolare: Barrientos per Gomez, palla in mezzo e l'attaccante argentino non fallisce. Catania bello e concreto che nel finale trova il raddoppio con Barrientos su contropiede innescato da Izco. Vittoria a Marassi dopo 50 anni. E domenica al "Massimino" c'è la Fiorentina dell'ex Montella.

Secondo successo consecutivo
di
4 min di lettura

GENOVA. Il Catania sbanca “Marassi” conquistando tre punti fondamentali per la rincorsa alla “zona Europa”. I rossazzurri, nonostante le pesanti assenze, battono a domicilio il Genoa dopo cinquantanni dall’ultima affermazione in terra ligure. Gara magistrale quella disputata dalla squadra di Maran che sblocca subito il punteggio con Bergessio abile, al terzo minuto, a sbattere in rete un passaggio di Gomez ottimamente lanciato da un Barrientos in giornata di grazia. Il Genoa, invece, spreca due nitide palle-gol con Borriello che grazia Andujar in due circostanze. Lo stesso centravanti rossoblu impegna, poi, severamente l’estremo difensore etneo con un colpo di testa in tuffo deviato in angolo. La formazione di Del Neri, per il resto, ci prova solo con alcune conclusioni velleitarie dalla distanza che non centrano il bersaglio mentre Castro non sfrutta una buona opportunità per eccessivo altruismo. Ad inizio ripresa, Capuano rischia di spedire il pallone nella propria porta dopo un rimpallo con Immobile ma la sfera di cuoio colpisce il palo strozzando in gola l’urlo genoano. Il Catania resta compatto, respingendo colpo su colpo le confusionarie offensive avversarie. Nonostante l’ingresso in campo di altri due attaccanti, Floro Flores e Nadarevic, il Genoa non punge ed anzi è il Catania a sfiorare il raddoppio in contropiede. Frey salva sul tiro di Gomez ma l’occasione più ghiotta capita proprio a Bergessio che scatta sul filo del fuorigioco e poi si fa ipnotizzare dal portiere genoano che gli nega la doppietta personale. Nel finale, con i liguri sbilanciati ed un po’ stanchi, il Catania legittima il meritato successo. Il neo entrato Ricchiuti spreca da ottima posizione su bell’imbeccata di Izco ed al 40° lo stesso capitano rossazzurro conclude una bella ripartenza servendo a Barrientos il pallone del definitivo 2-0 per il Catania che tocca quota 32 punti in graduatoria.

Finisce in trionfo per la squadra del presidente Pulvirenti che, però, dovrà affrontare domenica prossima la Fiorentina (distante adesso soli 4 punti in classifica) anche senza il suo centravanti Bergessio che sarà squalificato per somma di ammonizioni.

Cronaca 1° tempo (0-1)

1° Genoa subito pericoloso ma Borriello di testa manda fuori;

3° Catania in vantaggio: Barrientos lancia Gomez sul filo del fuorigioco, questi serve a Bergessio un pallone che chiede solo di essere spinto in rete: 0-1!

5° Borriello alza sulla traversa da distanza ravvicinatissima, a porta spalancata!

19° tiro dalla distanza di Matuzalem. para Andujar;

20° ammonito Bergessio: era diffidato e sarà squalificato (non ci sarà contro la Fiorentina);

22° colpo di testa in tuffo di Borriello: Andujar è bravissimo a deviare in angolo;

23° Manfredini, di testa, manda sul fondo;

30° Gomez tira da lontano: abbondantemente fuori;

31° Castro s’incunea dalla destra e mette in mezzo un pallone che i compagni non riescono ad arpionare;

37° punizione calciata da Kucka: alta;

43° Immobile ruba palla sulla trequarti e poi, dal limite dell’area, tira a lato;

 Cronaca 2° tempo (0-2)

1° inizia a piovere;

1°,30 azione di Immobile, rimpallo su Capuano e pallone che finisce sul palo della porta etnea;

2° errore di Sampirisi e Gomez impegna Frey che devia il pallone in angolo;

3° nel Genoa, Sampirisi (fischiato) lascia il posto a Rossi;

11° nel Genoa, Floro Flores sostituisce Olivera;

12° gran tiro di Borriello, para senza apparenti difficoltà Andujar;

13° Barrientos tira dalla distanza: a lato;

14° Castro ruba palla ad un avversario e poi tira fuori;

22° nel Catania, Biagianti prende il posto di Paglialunga;

23° Frey, in uscita, anticipa Gomez;

24° nel Genoa, Nadarevic prende il posto di Immobile;

27° Bergessio viene dimenticato dai difensori genoani, si presenta tutto solo davanti a Frey ma spreca il facile raddoppio facendosi respingere la conclusione dal portiere ligure!

33° nel Catania, Ricchiuti sostituisce Gomez;

35° bella azione di Izco che serve all’indietro per l’accorrente Ricchiuti il cui tiro sorvola la traversa!

37° Kucka ci prova dalla distanza: alto;

40° gran ripartenza del Catania: Izco serve a Barrientos che deposita nell’angolino dove Frey non può arrivare: 0-2!

47° Izco si libera bene in area ma poi tira alto;

Il Catania vince 2-0!

I TABELLINI:

GENOA (4-4-2): Frey, Sampirisi, Granquist, Manfredini, Moretti (k), Matuzalem, Kucka, Antonelli, Olivera, Immobile, Borriello. A disposizione : Donnarumma, Zima, Bovo, Rossi, Said, Nadarevic, Floro Flores, Bertolacci. Allenatore : Gigi Del Neri. 

CATANIA: (4-3-3) Andujar, Alvarez, Bellusci, Spolli, Capuano, Izco (k), Paglialunga, Castro, Barrientos, Bergessio, Gomez. A disposizione : Frison, Terracciano, Potenza, Rolin, Augustyn, Ricchiuti, Keko, Biagianti, Salifu, Doukara. Allenatore: Rolando Maran.

Arbitro: Nicola Rizzoli di Bologna.

Assistenti: Renato Faverani (Lodi) e Fabiano Preti (Mantova).

IV Uomo: Gianluca Cariolato (Legnago).

Arbitri di porta: Marco Guida (Torre Annunziata) e Riccardo Pinzani (Empoli).

Reti : 3° p.t. Bergessio ( C ); Barrientos ( C ).

Squalificati : Pisano, Seymour ( G ); Legrottaglie, Lodi ( C ).

Diffidati: Jankovic, Antonelli ( G ); Castro, Alvarez, Barrientos, Bergessio (C).

Indisponibili: Vargas, Jankovic ( G ); Almiron, Sciacca, Marchese ( C ).

Ammoniti: Matuzalem ( G ); Bergessio ( C ).

 

 

 

 


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI