Alberi caduti e mare grosso | Il maltempo in Sicilia occidentale

di

12 Dicembre 2017, 09:53

1 min di lettura

PALERMO – Sono cento gli interventi dei vigili del fuoco provocati dal forte vento che anche stanotte ha sferzato la provincia di Palermo. Altri novanta sono ancora in coda. Alberi abbattuti, intonaco, cornicioni, grondaie e tettoie caduti. Il centralino del comando dei pompieri di Palermo non ha mai smesso di squillare. Una palma è caduta a Santa Flavia in via San Marco. Sullo scorrimento veloce Palermo-Sciacca, all’altezza dello svicolo per Altofonte, un albero si è abbattuto su un’auto in movimento, nessun ferito. Alberi su strada anche in autostrada, sulla Palermo-Mazara del Vallo e sulla Palermo Catania. A causa del mare mosso saltano i collegamenti marettimi con le isole. La compagnia Siremar ha comunicato che “a causa del persistere delle avverse condizioni metereologiche”, la motonave Sibilla non effettua la corsa prevista per le 8,30 sulla tratta Palermo-Ustica. Saltano anche le corse delle motonavi Caronte e Vesta previste con partenza da Trapani per le Egadi alle 6,30 e 7.

Pubblicato il

12 Dicembre 2017, 09:53

Condividi sui social