Distretto culturale, Giambrone:| "Strumento di promozione" - Live Sicilia

Distretto culturale, Giambrone:| “Strumento di promozione”

La Giunta Comunale approva una delibera che istituisce il Distretto Culturale, modello organizzativo creato per consolidare il patrimonio e le istituzioni culturali. Compito del Distretto è quello di promuovere la cultura come elemento qualificante dello sviluppo socio economico locale.

L'ASSESSORE alla cultura
di
1 min di lettura

PALERMO – La Giunta Comunale di Palermo ha approvato una delibera che istituisce il Distretto Culturale, progetto che si pone come modello organizzativo creato per consolidare il processo di valorizzazione del patrimonio culturale avviato con la riqualificazione del centro storico e con il rilancio delle istituzioni culturali. Compito del Distretto è quello di promuovere la cultura come elemento qualificante dello sviluppo socio economico locale.

Per questo motivo al centro delle sue attività, rivolte sia ai turisti sia ai residenti, sono la fruizione innovativa dei beni culturali, la creazione di un efficiente sistema dei servizi, la qualità delle iniziative culturali e lo sviluppo armonico di tutte le attività economiche collegate.

“Con l’istituzione del Distretto Culturale – ha detto l’Assessore alla Cultura Francesco Giambrone – la città di Palermo si dota di uno strumento sul territorio che mette a sistema tutte le realtà che operano nel campo della cultura sul territorio. Si costruisce, così, anche un sistema organizzativo di promozione delle attività culturali e artistiche rivolte non solo ai palermitani ma anche ai turisti, migliorando la qualità dei servi offerti. Uno dei primi obiettivi è l’istituzione di una Card per l’ingresso in tutti i musei della città, indipendentemente dal fatto che siano pubblici o privati. L’Amministrazione Comunale – conclude Giambrone – nelle prossime settimane approfondirà i contatti già avvenuti per questa finalità con tutti i partner istituzionali, con i privati, con il mondo dell’associazionismo e con le categorie interessate”.


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI