Palermo, il 15 e 16 ottobre il Fai apre al pubblico Porta Nuova - Live Sicilia

Palermo, il 15 e 16 ottobre il Fai apre al pubblico Porta Nuova

L'occasione è l'undicesima edizione delle Giornate Fai d'autonno
L'INIZIATIVA
di
0 Commenti Condividi

PALERMO – “Palermo raccontata dall’alto”, è questo il tema scelto dai giovani della delegazione di Palermo per celebrare l’undicesima edizione delle “Giornate FAI d’Autunno”, in programma sabato 15 e domenica 16 ottobre, fulcro della campagna di ottobre a sostegno del Fondo Ambiente Italiano.

Porta Nuova, aperta al pubblico per la prima volta dal Fai Palermo nell’edizione 2016 e nuovamente per l’appuntamento di quest’anno in collaborazione con il comando militare Esercito Sicilia; il loggiato San Bartolomeo, con la sua terrazza panoramica, in collaborazione con la Fondazione Sant’Elia e il Complesso Monumentale del Carmine a Ballarò, con la cupola maiolicata. In provincia, invece, percorsi naturalistici e storico-culturali nei borghi madoniti di Castelbuono e Isnello.

“L’undicesima edizione delle Giornate FAI di Autunno – afferma il capo delegazione Fai Palermo Sabrina Milone – è dedicata a una Palermo vista e raccontata dall’alto. Vogliamo offrire ai visitatori, palermitani e turisti, una prospettiva insolita sulla città. Abbiamo scelto tre luoghi che apriremo in via del tutto eccezionale: due si trovano sull’asse principale del Cassaro – ovvero Porta Nuova e il Loggiato San Bartolomeo – e un altro a Ballarò, ventre della città vecchia, e cioè il Complesso Monumentale del Carmine. Dall’alto si potrà apprezzare il contesto paesaggistico in cui è nata Palermo, il suo rapporto con il mare e l’urbanistica del capoluogo, con la croce di strade e l’intricato tessuto medievale”.


0 Commenti Condividi

Le nostre top news in tempo reale su Telegram: mafia, politica, inchieste giudiziarie e rivelazioni esclusive. Segui il nostro canale
UNISCITI


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI

Commenti

    Speriamo che tanti commercianti di ogni quartiere di Palermo facciano le denunce di massa cioè le denunce collettive contro i mafiosi di Palermo che gli fanno le estorsioni

    ** la gente non riusciva più a dormire. E così uno dei residenti chiese aiuto** questa in sintesi è la sconfitta di tutte le autorità, che proprio in mancanza di essa qualcuno ne prende il posto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *