Perseguita ex moglie e figli, arrestato nel Palermitano

di

22 Luglio 2009, 09:59

2 min di lettura

PALERMO. Nuovo caso di stalking nel palermitano. I carabinieri hanno arrestato un pregiudicato di Giuliana. In manette e’ finito Giuseppe Guella, di 57 anni. L’uomo e’ accusato di atti persecutori, maltrattamenti in famiglia e violenza sessuale.
L’arresto, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip del Tribunale di Termini Imerese su richiesta della locale Procura, e’ giunto a conclusione di una indagine dei carabinieri della stazione di Giuliana e del Nucleo pperativo e radiomobile della Compagnia di Corleone che per circa un anno hanno raccolto elementi indiziari nei confronti dell’indagato. A denunciare l’uomo e’ stata l’ex moglie ed i suoi figli, stanchi di subire per anni le sue prepotenze. Le persecuzioni dell’arrestato, secondo quanto accertato dai militari, non si sarebbero fermate nemmeno quando la moglie e i figli esasperati hanno deciso di andare a vivere in un’altra abitazione. L’uomo non avrebbe perso occasione di ingiuriarli e offenderli, ovunque li incontrasse, anche in pubblico.
Suo obiettivo primario, secondo gli investigatori, era quello di rientrare in possesso di un piccolo supermercato che gestiscono i suoi familiari a Giuliana e a tal fine molto spesso si piazzava proprio all’ingresso dell’esercizio commerciale e cercava di distogliere i clienti a fare la spesa, nell’intento di far calare al massimo gli introiti. Altre volte seguiva i figli con la propria autovettura per poi offenderli e minacciarli di morte qualora non avessero provveduto a cedergli l’attivita’ commerciale.
Molti sono i riscontri raccolti dai carabinieri. Agli atti c’e’ anche un video delle telecamere a circuito chiuso del supermercato, nel quale si vede Guella inveire contro la moglie e i figli. Nel corso delle indagini e’ stata trovata anche una pistola calibro 9 e 49 cartucce gia’ detenute illegalmente dall’uomo. L’arma e’ stata sequestrata e verra’ sottoposta a tutte le necessarie indagini balistiche da parte dei Carabinieri del Ris di Messine per verificare se sia stata utilizzata per compiere qualche reato.

Articoli Correlati

Pubblicato il

22 Luglio 2009, 09:59

Condividi sui social