Rosa incerottati col Sassuolo | Out Sorrentino, si torna al 3-5-2

di

23 Settembre 2015, 08:30

2 min di lettura

PALERMO – Persa l’imbattibilità stagionale, si cerca di tenere viva quella in casa. Il Palermo riparte subito tra le mura amiche del “Renzo Barbera” e cerca il riscatto contro il Sassuolo, dopo la miseria di un singolo punto raccolto nelle ultime due partite. Iachini deve fare i conti con gli infortuni e le scelte obbligate in attacco, ma ha margini per qualche sorpresa soprattutto nella linea mediana. Di sicuro non si vedrà lo stesso undici schierato a San Siro, così come non si rivedrà la difesa a quattro che ha particolarmente sofferto contro il Milan. Senza Sorrentino e Djurdjevic, da aggiungere agli assenti di lungo corso Bolzoni e Morganella, il Palermo torna alle origini col 3-5-2.

Mezza squadra pronta a saltare rispetto a quanto visto sabato scorso. Sorrentino lascia la porta a Colombi, pronto all’esordio stagionale con la maglia rosanero, che davanti a sé avrà tre difensori. Torna la linea titolare formata da Vitiello, Gonzalez ed El Kaoutari, con Struna nuovamente in panchina, anche perché tornato malconcio dalla trasferta milanese. Ritrova una maglia da titolare anche Rispoli, che riprende l’out di destra e farà coppia sugli esterni con Lazaar. In mediana, come già detto, non si escludono sorprese: se l’ipotesi Rigoni-Hiljemark dal primo minuto si fa più forte, resta aperto il nodo regista. Jajalo, apparso in ombra a San Siro, potrebbe lasciare spazio a Maresca, con Brugman subito dietro nelle gerarchie. In attacco Vazquez e Gilardino restano sicuri di un posto, mentre per Quaison l’unica speranza è legata ad una conferma della mediana a due.

Articoli Correlati

Nel Sassuolo sarà ancora panchina per Berardi. Il gioiello neroverde della nazionale Under 21 non dovrebbe scendere in campo dal primo minuto nella sfida del Barbera, lasciano spazio nel tridente ad uno tra Sansone e Politano. A completare la linea d’attacco di mister di Francesco saranno Floro Flores e Defrel, quest’ultimo atteso ad un match da sliding doors contro quelle che avrebbe potuto essere la sua squadra. Per il resto, gli emiliani non abbandonano il 4-3-3, col ritorno di Vrsaljko sull’out di destra a comporre la linea difensiva titolare davanti a Consigli. Insieme al croato stazioneranno Cannavaro, Acerbi e Peluso, mentre in mediana conferme per Missiroli, Magnanelli e Duncan.

Pubblicato il

23 Settembre 2015, 08:30

Condividi sui social