Trapani, polemiche | per la discarica in esaurimento - Live Sicilia

Trapani, polemiche | per la discarica in esaurimento

La questione davanti al Tar.

La nota del sindaco
di
2 min di lettura

TRAPANI- E’ in progressivo esaurimento la discarica realizzata a suo tempo per raccogliere i rifiuti della città di Trapani e che però da 5 mesi riceve, per disposizione del presidente della Regione, i rifiuti di tutta la provincia. Lo spiega in una nota diffusa alla stampa il sindaco di Trapani Vito Damiano. “Si stima che potranno essere ancora conferiti rifiuti per circa 7-9 mesi, dopo di che la discarica che avrebbe garantito un esercizio di 6 anni fino al 2022 se fosse stata usata solo per la città di Trapani, cesserà la propria funzione”. Damiano è preoccupato per le conseguenze oramai prossime e cioè il rincaro di costi a carico dell’amministrazione: “Sarà necessario – spiega – avviare i rifiuti del comune di Trapani presso altra discarica siciliana con aumento dei costi di trasporto”. Contro l’ordinanza regionale il Comune di Trapani ha presentato ricorso al Tar. “Intendiamo – continua Damiano – condurre ogni legittima iniziativa giudiziaria perché il danno determinato dai provvedimenti regionali non ricada sui contribuenti trapanesi. Stiamo facendo di tutto perché l’emergenza rifiuti non si estenda anche al territorio comunale, ma se dovesse perdurare l’inefficace azione della Regione nella risoluzione della problematica che investe tutta l’Isola, non potremo sottrarci alle inevitabili conseguenze che investiranno il territorio e che si manifesteranno con l’accumulo dei rifiuti sulle strade, così come già da tempo avviene in altre realtà comunali”. Soluzioni? “Una via d’uscita, ancorché limitata, potrebbe essere l’avvio immediato della raccolta differenziata, già positivamente sperimentata nelle frazioni e che a breve sarà introdotta anche in città”. Intanto proprio sulla vicenda dell’utilizzo della discarica di Borranea da parte degli altri Comuni trapanesi c’è una indagine della Procura che vede indagato proprio Damiano per interruzione di pubblico servizio. Quando scattò il provvedimento inizialmente il sindaco aveva cercato di inibire l’ingresso a Borranea degli autocompattatori arrivati per scaricare i rifiuti.

“Il principio del servizio di gestione integrata dei rifiuti, sancito dal testo unico ambientale, non prevede che ogni comune abbia una sua discarica, ma esattamente l’opposto. Nelle more della realizzazione degli impianti di trattamento o di altra tipologia che chiudano il ciclo del rifiuto, le cinque discariche del territorio siciliano sono a servizio di tutta la Regione e non di singole realtà locali”. Lo dice l’assessore regionale all’Energia Vania Contrafatto.

Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI