E’ iniziata l’osservazione per dichiarare la morte cerebrale del piccolo Giuseppe Corradengo di 7 anni che nei giorni scorsi ha rischiato di annegare nella piscina a Villagrazia di Carini mentre si trovava in casa con la sorellina e la nonna. Il piccolo Giuseppe non si è mai ripreso dopo che, forse colto da malore, è rimasto per diversi minuti a faccia in giù mentre stava giocando in piscina.
Ricoverato a Villa Sofia, poi all’Ismett
La prognosi è stata riservata sin dal primo ricovero. Il bimbo era stato soccorso dai sanitari del 118 all’ospedale Villa Sofia e poi portato all’Ismett. Le indagini sull’incidente sono condotte dai carabinieri della compagnia di Carini e coordinate dalla procura.
L’incidente dopo quello di Termini Imerese
Si attende da parte dei genitori la decisione sulla eventuale volontà di donare gli organi. Il giorno prima un’altra tragedia con vittima un bambino era accaduta a Termini Imerese. Era morto annegato Bryan Puccio, 4 anni, annegato a pochi metri dai genitori.
L’inchiesta sulla morte di Bryan Puccio
Dopo l’autopsia il corpo del piccolo è stato restituito alla famiglia. I genitori del piccolo Bryan sono stati iscritti nel registro degli indagati per consentire ai periti di parte di prendere parte all’autopsia. Sono difesi dall’avvocato Giulio Bonanno. I periti consegneranno l’esito dell’esame sul corpicino del bimbo tra 90 giorni. Le indagini sono condotte dai carabinieri di Termini Imerese e coordinate dalla procura.
La Dott.ssa Maria Rita Sgarlata persona seria ed onesta. Adesso bisognerebbe convocare chi ha fatto l’ispezione da parte dell’Assessorato e se è il caso che costui si sia prestato a queste bassezze non rimane solo una cosa da fare: LICENZIARLO subitoooooooooo. Vergognaaaaaaaaa. Crocetta prima dovrebbe chiedere scusa pubblicamente alla Sgarlata e poi dovrebbe andare a casaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Crocetta perchè non mandi una ispezione ai Beni Culturali a ispezionare chi ha eseguito i tuoi ordini e si è prestato ad eseguire le disposizioni tue e del tuo cerchio magico garante della legalità…..!!! viene proprio da ridere sembrate il circo barnum!!!
…. archiviazione per sua fortuna…. ed alza pure la voce….!
Dott.ssa Sgarlata, Lei sa perfettamente con chi prendersela. Spero tanto che riesca a restituire le cattiverie che ha ricevuto e…….. Chissà!!!!!!!! Ritornare come Assessore, ma con un’altro Presidente. Questo è troppo ……………..incompetente. Ognuno nei puntini legga quello che vuole.
Scordatevi rimozioni o particolari conseguenza su chi ha montato questo ‘caso’. La ‘rivoluzione’ di questo Governo non prevede meritocrazia, piuttosto demeritocrazia. Saranno lodati, premiati e incentivati per aver fedelmente servito ila Regione Siciliana. I funzionari e i dirigenti bravi, onesti e competenti continueranno a essere emarginati e isolati in un contesto burocratico dove i vertici sono schiavi della politica.
Il metodo é stato applicato a tutti, diffamazione, curtigghi, denunce, offese, etc..hanno rovinato la carriera di molti, oltre che la Regione, è il modello crocetta! marchio brevettato e depositato oltreché molto apprezzato nelle procure.
Maria, sei una del gruppo sette stelle immagino
Giustizia e verità hanno visto la luce!!! Adesso occorrerebbe istituire una commissione d’inchiesta alla soprintendenza di Siracusa per fare luce su chi e come documenti d’ufficio siano stati consegnati nelle mani di chi ha costruito il dossieraggio contro la Sgarlata.
vedrete che non ha compreso un bel nulla. C’è del marcio a Siracusa.