Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Salute
  • Concorsi
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Beni confiscati, Grasso: “Più della metà sono inutilizzati”

Beni confiscati, Grasso:
“Più della metà sono inutilizzati”

Sono 11.051, il 50 per cento in Sicilia
di Redazione
0 Commenti Condividi

Più della metà dei beni sequestrati alla criminalità organizzata è inutilizzata. L’allarme lo lancia il procuratore nazionale antimafia, Piero Grasso, a margine di un convegno organizzato dall’Agenzia nazionale per i beni sequestrati. “Non bisogna illudersi – ha spiegato Grasso – che con un colpo di bacchetta si risolvano i problemi: c’è un’indubbia difficoltà ad utilizzare i beni sequestrati alle organizzazioni criminali. Il 47% di questi è stato destinato, ma il 53% è inutilizzato”. Le cause, ha proseguito il procuratore, “sono diverse: il bene è occupato dal mafioso o da qualche suo parente, su altri gravano delle ipoteche e altri ancora sono in stato di abbandono e sottoposti a vandalismi”. Per cambiare questo stato di cose, secondo Grasso, “occorrono risorse: si possono usare i fondi comunitari oppure fare protocolli con gli enti locali che potrebbero contribuire con propri fondi”.

Sono 11.051 i beni definitivamente confiscati alla criminalità organizzata e ora nelle mani dello Stato. A gestirli è l’Agenzia nazionale dei beni sequestrati e confiscati, diretta dal prefetto Mario Morcone. I dati sono stati presentati ad Isola Capo Rizzuto (Crotone) su un terreno sottratto al locale clan Arena. Tra i beni confiscati, 1.351 sono aziende, il resto è rappresentato da immobili. Quasi la metà delle confische (4.941) sono state fatte in Sicilia. Seguono Campania (1.670), Calabria (1.532) e Lombardia (913). Ammontano a 5.415 gli immobili già consegnati.

Leggi notizie correlate

• Nuova antimafia, vecchi scandali - La maledizione dei beni confiscati

• Precari, Crocetta ci ha ripensato - Rispunta l'Agenzia di Faraone

• Beni confiscati, Caruso - "Ecco perché incarichi ai soliti noti"

Tags: agenzia · beni confiscati · piero grasso

Pubblicato il 24 Settembre 2010, 15:44
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Tragico incidente, autocarro travolge pedoni VIDEO

VIDEO incredibile: grave incidente, pedone "miracolato"

Ambulanti di nuovo in piazza per chiedere riaperture ed aiuti

Blitz Open Prison Dealer, il video dell'operazione della Finanza

L'anniversario
0 Commenti Condividi

Sikanino lancia nuove referenze free form

di Sponsorizzato
Il brand festeggia 25 anni con una nuova campagna advertising
Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia