Aricò difende Musumeci: "Le opposizioni si rassegnino, andrà avanti" - Live Sicilia

Aricò difende Musumeci: “Le opposizioni si rassegnino, andrà avanti”

Il deputato regionale replica a Pd, M5S e Cento Passi.
BOTTA E RISPOSTA
di
3 Commenti Condividi

PALERMO – Il capogruppo di Diventerà Bellissima replica alle accuse dell’opposizione e difende Musumeci.

“Le opposizioni si rassegnino, Nello Musumeci andrà avanti con grande convinzione, altro che dimettersi. Lo deve ai tanti siciliani che lo hanno voluto alla guida della Regione e lo merita per i risultati raggiunti in tutti i settori, compreso quello della Sanità, nonostante una pandemia che sta mettendo a dura prova i sistemi sanitari del mondo”, dice. “Come ha giustamente fatto notare il presidente della Regione, i dati della Protezione civile- ora aggiornati- sono ininfluenti rispetto alla determinazione di un colore, derivante invece da quelli dell’Istituto Superiore di Sanità. Pertanto, le scelte su chiusure e aperture sono sempre state motivate da dati corretti. Sul nostro piano vaccinale sono cronaca recente finanche i complimenti da parte del generale Francesco Paolo Figliuolo”, spiega.

Il punto sui posti letto

“I posti letto di Terapia intensiva sono stati raddoppiati in pochi mesi ed è in corso avanzato di realizzazione un maxi-intervento distribuito in 79 cantieri in gran parte di Asp, ospedali e Policlinici. Il governo Musumeci ha pure approvato la nuova rete ospedaliera, raggiunto il più alto target di spesa dei fondi comunitari, ben lavorato per il risanamento dei conti della Regione, quasi azzerato il precariato e aperto centinaia di cantieri”.

Serve collaborazione contro il covid

“Questi sono fatti, non parole, tuttavia le opposizioni continuano ad agire ed esternare con critiche né costruttive né fondate, ma solo all’insegna del tanto peggio tanto meglio”. La Sicilia non ha bisogno di questo, bensì di un clima di collaborazione e di unità di intenti contro un nemico implacabile che miete migliaia di vittime e mette in ginocchio l’economia, le imprese e le famiglie».Lo afferma Alessandro Aricò, capogruppo di DiventeràBellissima all’Ars, replicando a Pd, M5S e Cento Passi.


3 Commenti Condividi

Articoli Correlati


Le nostre top news in tempo reale su Telegram: mafia, politica, inchieste giudiziarie e rivelazioni esclusive. Segui il nostro canale
UNISCITI


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI

Commenti

    Che bella figura da peracottari…

    Presidente se davvero hai gli attributi e sei un uomo libero come sempre hai dichiarato nella tua campagna elettorale questo è il momento di dimostrarlo: DIMETTITI e mantieni integra la tua dignità !

    ma questa dichiarazione di Aricò è stata concordata con Musumeci? Spero di no perchè è un regalo enorme alle opposizioni.

    Queste sono le opposizioni che poi vorrebbero vincere le elezioni..

    c’è o non c’è la maggioranza è colpa di tutti, vogliamo una finanziaria, un bilancio, le vostre beghe, le poltrone, gli insulti, ve ne andate a teatro e li risolvete all’arma bianca, o a dieci passi distanti fra di voi, sono stufo di tutti voi, nessuno escluso.

    Musumeci se non hai maggioranza dimettiti e lascia tutti questi signori disoccupati…. dagli una lezione

    Di questo gli elettori siciliani se ne erano accorti già da tempo e in breve tempo , come scrivevo a saruzzo il nefasto scrivo a Nello l impalpabile , ARRIVEDERCI ALLE PROSSIME ELEZIONI

    Egregio Presidente Musumeci,i siciliani hanno votato centro destra perchè il candidato era Lei,altrimenti le cinque stalle avrebbero stravinto,nonostante Cancelleri. Adesso tocca a Lei dimostrare che hanno scelto il meglio,il più esperto,il più autoritario,il più onesto,il più fattivo.Non si lasci bruciare da quattro sciacalletti senza dignità e onore.

    Signor Presidente Musumeci, io non ho votato per Lei questa volta poiché ritengo che Miccichè e FI molto male abbiano fatto a questa nostraTerra , ma non mi dilungo, Le chiedo semplicemente seabbia letto l’intervista che lo stesso micciche’ ha rilasciato a Barresi della Sicilia e se Lei non ritenga oggi stesso di dover rimettere il suo mandato nelle mani della dssa Maria Mattarella ( segretario generale ) poiché credo sinceramente che se Lei dovesse restare un giorno in più nel marasma in cui la Sicilia si ritrova con certo personale politicante che farnetica Lei risulterebbe complice di un disastro ancora più grave.
    Prenda atto che non ci sono condizioni perché Lei possa continuare ad amministrare serenamente la Sicilia.
    Solo le dimissioni possono rendere giustizia alla Sicilia ed alle persone intellettualmente oneste che credono nel suo riscatto.

    Per esempio dimettervi no? Andare a nuove elezioni sarebbe chiedere troppo, o pensate solo al vostro stipendio da parlamentari? Cinque anni sono lunghi vuoi vedere che farete più danno di Crocetta? Ma vergogna non ne provate? Poi vi lamentate se votiamo cinque stelle?

    Si stessero zitti i piddini e i grillini. Sostenitori e complici di crocetta che ha dustrutto tutto! E Musumeci assieme a chi lo ha sostenuto serrino le fila oppure consegneranno la Sicilia al populismo stellato.

    Un altro quinquennio di agonia no!! Le opposizioni, quelle che hanno sostenuto crocetta, dovrebbero avere il buongusto di tacere! Musumeci dovrebbe dare una bella lezione a tutti i parlamentari dimettendosi e mandando a casa questa gente che a tutto tiene fuorché al bene della nostra terra. Vorrei vedere quegli stessi deputati interni alla maggioranza (ex maggioranza)che oggi fanno ostruzionismo!! Resterebbero tutti col cerino in mano e probabilmente non verrebbero nemmeno rieletti!! Ma questo è solo un sogno, atti di dignità dai governanti se ne vedono davvero pochi. Povera Sicilia….

    Quella di Aricò è una dichiarazione seria e intelligente.
    Ma a lor Signori PIDDINI e GRILLINI, interessa davvero la Sicilia ?
    Perchè se credi in un progetto, in un’idea e in una legge la VOTI, prescindendo da chi Governi.
    Si chiama buonsenso e buona amministrazione.
    Evidentemente, al contrario, l’interesse è guardare poltrone e potere.
    Ben fatto Aricò, sempre avanti Presidente.

    Il PD va all’attacco ora che c’è un galantuomo Presidente…… per cinque anni però ha sostenuto Saro il gelese

    ma non doveva diventare bellissima?:))

    Complimenti ai siciliani che hanno votato questi personaggi……

    Ritorniamo al voto …

    Musumeci ha deciso di isolarsi dal mondo reale invece di coinvolgere i cittadini e tutti i territori preferisce rintanarsi nelle madonie o chi sa in quale altro rifugio.
    Uscite allo scoperto e informate chi vi ha sostenuto con convinzione a quale gioco si sta giocando. Una Delusione ad oggi per chi ha creduto a un riscatto della nostra bella Sicilia

    Puglisi adesso non fai i tuoi “fantastici” articoli come quelli contro Crocetta?Fazioso senza un minimo di onestá intellettuale, dove sono le prime pagine con titoloni di cattivo gusto su Musimeci e il suo non-governo? Mi raccomando redazione,non pubblicatelo come fate sempre quando si critica un incompetente come Roberto Puglisi.

    Se la maggioranza nn regge nn è colpa del presidente. Nn vedete che stanno creando il caos all’Assemblea proprio x nn farlo governare? Andarsene sisgnificherebbe fare il gioco dei partiti che hanno perso le elezioni e che vogliono impedire che Musumeci dimostri che si può fare qualche cosa per questa sfortunata terra. In fondo si è insediato soltanto 4 mesi fa, un pò pochi per curare le ferite inferte alla Sicilia nei precedenti decenni di malgoverno. E se la maggioranza nn l’avesse perchè nn cede al gioco degli inciuci?

    In Sicilia la parola dimissioni è una bestemmia, anche per Musumeci.

    Presidente sicuramente lei da politico già navigato sa perfettamente cosa gare.
    Liberi la sicilia una volta e per tutte di lacci e lacciuoli dica che si dimette e che andranno tutti a casa e le faccio vedere che le cose cambiamo e pure subito e sr così non e si dimetta
    Deve avere il coraggio fi far capire che gli interessi privati sono finiti

    SE NON RICORDO MALE MUSUMECI IN TUTTI I SUOI INCONTRI ELETTORALI DICEVA CHE SE NON AVESSE AVUTO LA MAGGIORANZA SI SAREBBE DIMESSO, MA ERA SOLO CHIACCHIERE? perche se fossero solo chiacchiere molto meglio crocetta, almeno diceva io non me ne vado

    Non lo farà mai: rimarrebbe disoccupato pure lui.

    Aricò incarna uno degli errori fatti da Musumeci

    Grillini, avete garantito per cinque anni l’inutile governo Crocetta con il vostro servile tacito assenso per mantenere il privilegiato stipendio . Adesso che avete trovato un Presidente che qualche cosa utile per la Sicilia può farla battete i pugni?
    Non parlo del PD perchè dopo le legnate prese dovrebbero andare soltanto a lavorare altro che fare i pseudo onorevoli.

    Come tanti dicono ci sono due strumenti: dimissioni del presidente o la sua sfiducia da parte dei parlamentari, ma come è stato dimostrato in passato la quadra la trovano sempre perché (cinque stelle e lega compresi) sono attaccati alla poltrona (…ed al corposo stipendio).

    Credo che il presidente Musumeci non abbia nessuna voce in capitolo, comandano Micchichè e Sgarbi.

    caro presidente Musumeci faccia accordi con chiunque ma non lasci la regione sicilia in mano ad avvoltoi e gente senza dignità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *