TRAPANI – L’Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani ha indetto un concorso pubblico per soli titoli, esami e prova tecnico-pratica finalizzato alla copertura di 16 posti a tempo indeterminato.
Il profilo ricercato è quello di Operatore Tecnico Specializzato – Autista Ambulanza, appartenente all’Area degli Operatori. Il concorso è stato avviato con deliberazione numero 512 del 23 marzo 2025. Le candidature potranno essere presentate da martedì 15 aprile 2025 e fino alle ore 23:59 di mercoledì 14 maggio (30 giorni).
Requisiti per partecipare al concorso
Possono partecipare tutti i candidati che, alla data di presentazione della domanda, siano in possesso dei requisiti generali e specifici previsti dal bando e sono: età minima 18 anni; cittadinanza italiana, UE o status equiparato; idoneità fisica all’impiego; assenza di condanne penali incompatibili con l’impiego pubblico.
Ma sono richiesti anche: diploma di istruzione secondaria di primo grado (scuola media); esperienza professionale di almeno 5 anni nel profilo di autista ambulanza presso enti pubblici, aziende private o enti del terzo settore (con certificazione del legale rappresentante); patente di guida categoria B; certificazione OTSEA – Soccorritore di II livello, conforme all’accordo Stato-Regioni del 22 maggio 2003 o DD.AA. regionali vigenti.
Prove previste dal concorso
Il concorso prevede: valutazione dei titoli (fino a 30 punti); prova tecnico-pratica (fino a 40 punti), che può consistere nella guida di un mezzo su strada o in un test scritto con quesiti su manovre e normativa; prova orale (fino a 30 punti) su argomenti del profilo, lingua inglese e uso delle applicazioni informatiche più diffuse.
La graduatoria finale di merito sarà stilata sulla base del punteggio complessivo ottenuto da ciascun candidato e rimarrà valida per due anni, con possibilità di proroga. Potrà essere utilizzata anche per assunzioni a tempo determinato.
L’Asp di Trapani assume, come presentare domanda
La domanda di partecipazione deve essere presentata online entro il 14 maggio 2025, esclusivamente in via telematica, attraverso l’apposita piattaforma Inpa.gov dedicata al reclutamento nella pubblica amministrazione.