Belpasso, rimpasto in giunta |Caputo presenta la nuova squadra - Live Sicilia

Belpasso, rimpasto in giunta |Caputo presenta la nuova squadra

“Nonostante non fossi obbligato dalla normativa vigente – ha sottolineato il sindaco – ho rispettato un rigido sistema democratico nella nomina dei nuovi assessori"

BELPASSO – Il sindaco Carlo Caputo, ha presentato la nuova “squadra di governo” composta dagli assessori Bianca Prezzavento, Sebastiano Sinitò, Tony Di Mauro e dal vicesindaco Giuseppe Zitelli, unica riconferma del precedente esecutivo: “Con l’atto odierno – ha affermato il primo cittadino – rispettiamo le promesse di rinnovamento che avevamo fatto pubblicamente durante la campagna elettorale: ci eravamo infatti ripromessi di modificare l’esecutivo dopo 20 mesi di governo e così abbiamo fatto con una rotazione programmata e ben pianificata.

La Giunta uscente – ha proseguito Caputo – ha dato un’impronta forte, positiva e spero duratura all’azione di governo dell’Amministrazione che rappresento: Daniele Motta ha letteralmente reinventato il modo di erogare i servizi sociali qui a Belpasso, Santi Borzì ha dato un impulso più che innovativo all’organizzazione degli eventi e Barbara Laudani si è dimostrata un’amministratrice attenta e sensibile sul fronte della cultura”.

Il sindaco ha poi spiegato i criteri con cui è stata formata la nuova Giunta: “Nonostante non fossi obbligato dalla normativa vigente – ha sottolineato Caputo – ho rispettato un rigido sistema democratico nella nomina dei nuovi assessori, che ha rispettato la volontà elettorale dai cittadini belpassesi: è divenuto infatti assessore chi ha preso più voti durante l’ultima tornata elettorale. Dai nuovi assessori – ha concluso il sindaco – mi aspetto idee, impegno quotidiano e tanta concretezza: assegnerò le singole deleghe nei prossimi giorni, dopo avere sentito le istanze e le proposte di ognuno di loro”.

La ventata di rinnovamento non ha riguardato soltanto la Giunta comunale ma l’intero organigramma dirigenziale del Comune con una vera e propria rotazione tra i settori che ha riguardato otto dirigenti su nove: un atto, ha assicurato Caputo, adottato per rispettare la più recente normativa anticorruzione.

 

 


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI