Buonasera signorina, |lo swing sbarca al Blow Up - Live Sicilia

Buonasera signorina, |lo swing sbarca al Blow Up

Buonasera signorina, lo swing al Blow Up

Nel corso della serata verrano proposte sofisticate miscele di swing, jazz con le sonorità techno, house, break.

il 22 marzo
di
4 min di lettura

PALERMO – I ruggenti anni venti sono tornati di moda e si preparano a invadere i dance floor di tutta Europa, è arrivato l’electro swing. Preparatevi ad una un’atmosfera d’altri tempi in cui collane di perle, piume di struzzo e tweed prenderanno il posto degli occhiali da sole e dei vestiti all’ultima moda. Sulla pista da ballo è il momento della Swing Renaissance, e nei migliori locali d’Europa si balla al ritmo di sofisticate miscele di swing, jazz con le sonorità techno, house, break sognando il Grande Gatsby e diventando per una sera i protagonisti di un film muto.

Da Londra a Berlino, passando per Parigi e Amsterdam sono ormai tantissimi i club dove, oltre alla musica elettronica e dance, un turbinio di vestiti eleganti e passi acrobatici riempie le notti e le piste da ballo. Uno dei dj di punta di questo nuovo stile musicale è l’italianissimo Pony Montana, un “mercante di spezie sonore” attivo da più di quindici anni nella ricerca del perfetto mix di ingredienti musicali

Il 22 marzo 2013, di ritorno dalla Winter Music Conference di Miami, al Blow Up di Palermo, Dj Pony presenta il suo nuovo lavoro, Buonasera Signorina, una compilation che raccoglie le migliori tracce electro-swing del panorama musicale internazionale in un viaggio a cavallo tra il fascino tra le sonorità Vintage della musica swing, manouche, jazz ed ritmi ipnotici della dance. Dopo la partecipazione all’esclusivo Electro Swing party al Brickell Segafredo durante la Winter Music Conference del 15 marzo a Miami, Dj Pony continuerà il tour di presentazione del suo lavoro conquistando la Sicilia con due serate esclusive, il 22 marzo a Palermo e il 23 marzo a Catania, dove suonerà con The Swingrowers, il trio siciliano che ha fatto impazzire la Gran Bretagna grazie ad uno stile in cui musica manouche e jazz si mescola a sonorità dance.

Con Buonasera Signorina Dj Pony ha selezionato diciotto originali tracce musicali che esplorano l’affascinante territorio dove elettronica, suoni vintage e remix swing danno vita alla nuova dimensione musicale che sta facendo impazzire i clubbers di tutta Europa. Gli ingredienti di questo successo sono pochi ma di ottima origine. Prendete un dj di livello internazionale, aggiungete il fascino di un periodo storico considerato il momento d’oro della vita culturale europea, aggiungete stile, eleganza e un pizzico di curiosità per il burlesque ed otterrete il cocktail perfetto! La grande ondata dell’electro swing, una tendenza partita dall’isola musicale per eccellenza, la Gran Bretagna, si prepara a conquistare lo Stivale a suon di dixieland e drum’n bass.

Dj Pony comincia a muovere le prime onde sonore intorno al 1997 quando, insieme al collega e amico Giuliano Scanavino, fonda la Feel Good Production. Fin da subito è chiaro che i due dj ed esploratori musicali non hanno intenzione di suonare solo musica elettronica ma vogliono andare oltre, creando un originale mix di suoni artigianali influenzati da reggae, funk, dub, mantra orientali e radici africane. Il loro motto diventa ballando un ritmo diverso e le loro produzioni musicali si muovono nella direzione e nella scoperta di nuovi beat. E’ grazie a questa sensibilità che la Feel Good Production ottiene numerosi riconoscimenti come il “Best international act” di Viva Tv nel 2004 e il premio come “Migliore djset nella categoria “Alternativ sound” secondo il Mei del 2007. Come ogni buon “commerciante di spezie” dj Pony ha bisogno di esplorare continuamente nuove terre, raccogliendo campioni sonori sempre diversi ed evolvendosi verso nuove direzioni musicali. I suoi djset, contraddistinti da una selezione sempre all’avanguardia e dalla ricerca musicale, si svolgono sempre all’insegna dell’inaspettato.

The Swingrowers sono un giovane trio composto da Roberto Costa a.k.a “Pisk”, uno dei più attivi produttori della scena elettronica palermitana, Loredana Grimaudo, brillante voce dell’O.P.R.P. e dalla chitarra manouche di Alessio Costagliola. Il gruppo comincia ad esplorare il fertile territorio dell’electro swing dopo aver scoperto le sonorità dei francesi Caravan Palace. Lavorando sull’incontro dei suoni dance e delle calde sonorità swing e jazz dei vinili degli anni ’20 e ’30 The Swingrowers conquistano in fretta nuove posizioni sulla scena musicale europea, arrivando a vincere l’Electro Swing People Favorite 2011 nella categoria “Best Hope 2012” e scalando le classifiche dell’electro swing. Nel 2012 hanno partecipato all’apertura del concerto di Parov Stelar al Koko di Londra e al Secret Garden Party, uno tra i festival musicali più importanti della Gran Bretagna.


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI