CATANIA – Un vasto incendio di sterpaglie, canneto e alberi sta impegnando dal pomeriggio di venerdì 4 luglio i Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Catania nel quartiere San Giorgio, in Viale Biagio Pecorino. L’incendio si è sviluppato in una vasta area di macchia mediterranea e canne.
Sul posto è stata inviata una squadra Boschiva dei Vigili del Fuoco dalla Sede Centrale, affiancata dalla squadra del Distaccamento dei volontari dei Vigili del Fuoco di Maletto, dal Direttore delle Operazioni di Spegnimento e da squadre della Protezione Civile locale. Le operazioni di spegnimento dell’incendio a Catania sono attualmente in corso. Al momento, nessun mezzo aereo sta operando a causa della presenza di numerosi elettrodotti.
Valenti, VI Municipio: “La mano dell’uomo dietro gli incendi”
Il Presidente del Sesto Municipio Francesco Valenti e l’intero Consiglio esprimono in una nota “profondo rammarico e massima preoccupazione per il nuovo incendio divampato in Viale Biagio Pecorino 14-16. Questo evento si verifica a poche ore dalla conclusione dei lavori di realizzazione delle linee tagliafuoco, promossi dalla Direzione e dall’Assessorato all’Ecologia proprio per mettere in sicurezza una zona considerata “difficile” per la sua conformazione e per i precedenti eventi”.
“L’area era già stata duramente colpita – prosegue la nota – da un vasto incendio nel 2023, che causò ingenti danni agli edifici e costrinse numerosi residenti a evacuare le proprie abitazioni. Nel corso dell’anno, Viale Biagio Pecorino è stata oggetto di attenta supervisione e sopralluoghi congiunti con la Presidenza del Consiglio Comunale, a testimonianza della priorità assegnata alla prevenzione”.
“Quanto sta accadendo oggi è palesemente inaccettabile e ci fa capire che qualcosa non va,” dichiara il presidente Valenti. “È evidente che gli incendi non scoppiano da soli. La mano dell’uomo è quasi sempre dietro questi eventi, mettendo a rischio la vita dei cittadini e l’integrità del nostro prezioso territorio.”
Il Presidente Valenti e il Consiglio del Sesto Municipio lanciano un appello urgente alla cittadinanza: “Invitiamo tutti i cittadini a denunciare qualsiasi comportamento sospetto di cui dovessero essere testimoni. La collaborazione di ognuno è fondamentale per la sicurezza della nostra comunità.”
Contemporaneamente, si richiede un’intensificazione della vigilanza da parte delle Forze dell’Ordine sull’intera area. “È necessario un presidio costante e un’indagine approfondita per individuare i responsabili di questi atti criminali,” conclude Valenti. “Non possiamo permettere che la nostra città sia ostaggio di chi, con irresponsabilità e dolo, distrugge il nostro patrimonio ambientale e mette in pericolo le nostre vite.”