Contrafatto: "L'acqua resta pubblica | Il ddl è a rischio impugnativa" - Live Sicilia

Contrafatto: “L’acqua resta pubblica | Il ddl è a rischio impugnativa”

"Il disegno di legge approvato in commissione avrà l’unico effetto di far rischiare alla Sicilia la perdita di almeno 800 milioni di euro. Per questo il governo ha dato parere negativo".

parla l'assessore regionale all'energia
di
2 Commenti Condividi

PALERMO – “L’acqua in Italia è e resterà pubblica, come stabilito da un apposito referendum, ma il ddl approvato dalla Quarta Commissione dell’Ars avrà l’unico effetto di far rischiare alla Sicilia la perdita di almeno 800 milioni di euro. Per questo il governo ha dato parere negativo al ddl”. Lo dice in una nota l’assessore regionale all’Energia Vania Contrafatto. “Il governo non ha, e mai avrebbe potuto farlo, messo in discussione principi come la natura pubblica dell’acqua e il minimo garantito, ma il ddl in questione anziché intervenire sull’organizzazione punta sulla gestione, che non è di competenza delle Regioni”, aggiunge.

“Il governo ha provato più volte a spiegare ai componenti della Commissione che le Regioni, come confermato dalla Corte Costituzionale, possono intervenire solo sull’aspetto organizzativo del servizio idrico integrato, la Sicilia non ha competenza esclusiva su questo servizio. Ma alcuni parlamentari preferiscono fare orecchie da mercante chiedendo una gestione frammentata, con l’unico effetto che questa norma, così come scritta, rischia di essere impugnata. Se la Sicilia – prosegue Contrafatto – non si doterà di una normativa rischia di perdere almeno 800 milioni di euro, di essere commissariata e di pagare multe sempre più salate da parte dell’Ue, oltre che restare senza una legge in materia. Evidentemente la diffida del governo nazionale non ha ancora convinto alcune forze politiche che bisogna far presto, nell’interesse dei siciliani. Chiedo alle forze politiche che sostengono il governo un chiarimento immediato con l’esecutivo: l’acqua non può diventare un terreno di scontro fra partiti”.


2 Commenti Condividi

Articoli Correlati


Le nostre top news in tempo reale su Telegram: mafia, politica, inchieste giudiziarie e rivelazioni esclusive. Segui il nostro canale
UNISCITI


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI

Commenti

    Certo che leggere una inequivocabile presa di distanza degli assessori Contrafatto e Croce dai rispettivi partiti loro sponsor originari lascia molto basiti. Ah cosa non si fa per poter galleggiare ancora un pò, addirittura questi qui dichiarano di sentire la stima e fiducia di Crocetta e d’aver fatto da pontieri per il mantenimento della coalizione. Onore al merito allora, squillino le trombe!

    A casa, questa è l’unica cosa che dovreste fare. Bello è stato salire sul campo del vincitore che tutti ora disconoscono. I Siciliani vi puniranno il 5 Novembre.

    Ma qualche persona nuova, no ?

    A meno che , con un colpo di bacchetta magica , i disperati di Sicilia siano tolti dalla disperazione , il vero rimpasto saranno loro a farlo il cinque novembre TIC TOC TIC TOC LE LANCETTE DELL’OROLOGIO STANNO SCANDENDO L INIZIO DELLA FINE

    Ipocrisia che si taglia a fette!!! Alla poltrona non ci rinuncia nessuno !!! E’ chiaro che questi “sedicenti tecnici”hanno fatto solo il bene delle loro tasche!!!I partiti criticano Crocetta ma non rinnegano gli Assessori che fanno riferimento a loro, anzi dicono che hanno lavorato bene!!!Ma cosa pensano che gli elettori sono scemi?TUTTI A CASA!!!

    Caro on. Faraone, le ricordo che i polli già hanno riso abbastanza con questo governo, semmai ora fareste ridere il resto della categoria dei pennuti e non solo. rimpasto in più o in meno ormai per la nostra terra e le sorti della Sicilia non cambierebbe nulla, per il popolo tutto siete invisibili tanto ormai il conto alla rovescia si può fare. Tanti auguri

    Buongiorno,
    Credo che la stragrande maggioranza dei siciliani si sarebbe aspettata la chiusura anticipata di questa legislatura, invece cosa hanno fatto? L’hanno prolungata…di un mese…e ancora parlano di rimpasti….si devono solo vergognare!!!

    Croce e Crocetta….,
    per la Sicilia non è proprio assai?

    Avete la sensibilità dura come la carcassa di un coccodrillo, ma perché non chiudete bottega e la finite di giocare sulla pelle dei siciliani…?!!!!!

    Sono certo che i Siciliani, nel momento in cui dovranno fare la crocetta sulla scheda elettorale che contradistingue il partito e il personaggio (si fa per dire) politico, si ricorderanno di coloro che li hanno ridotti in braghe di tela e nella più profonda disoccupazione……..la festa è finita….andate a casa….forse neanche i vostri familiari vi voglio….andate…andate….andate…a…

    Saro e’ paragonabile a Zamparini, in assenza di programmi e idee chiare, l’uno cambia allenatori, l’altro cambia assessori.

    tutto a casa basta PD…….SE FANNO LE PRIMARIE GLI AVVERSARI FARO VINCERE CROCETTA….COSI FINALMENTE I SICILIANI MANDERANNO A CASA PD E CROCETTA,…

    Per Baccei assessore dell’economia nonché amico di Faraone dice che questa legge di stabilità è una medaglia che l’attuale governo può puntarsi,
    Mi scusi assessore e questa famosa medaglia per caso è quella di riacquistare gli immobili col fondo pensioni degli impiegati regionali?

    fra tutti e tre
    peggiu cu è?

    crocetta alza gli occhi al cielo…
    fai un salto, fanne un altro
    e vai a casa

    L’unica soluzione veramente politica l’ha inventata proprio Crocetta ! Ogni volta si rimpasta da solo, da ogni insuccesso o malafiura esce sempre vincente perchè nessuno ha il pudore di mandarlo a quel paese (quello suo dove lo amano tanto) ! W Crocetta l’autorimpastante!

    Ogni commento, parola è superflua a casa devono andare tutti a casa, ancora cinque mesi di sofferenza e i siciliani da questi sottovalutati sapranno ben cosa fare.

    “Tre uomini ed una gamba”…la gamba è Lumia manca il cane ma faranno la coda per questa parte…un film da rivedere, meglio del cinema la politica siciliana la possiamo mettere nel genere …” commedia all’italiana”

    Un governo ridicolo questo di Crocetta con la sua maggioranza. Poi se guardiamo le foto di certi personaggi che compongono il governo viene il vomito. Aspettiamo con ansia le elezioni!

    Gentile Sig. Sabella sarebbe così cortese da illuminarci sul prelievo effettuato sul fondo pensioni degli impiegati regionali finalizzato al riacquisto di immobili, precedentemente, venduti dalla regione. Cordialmente

    La cosa che più mi dispiace è capire che loro pensino che siamo tutti cretini…..mha!!!!!!!!!!!!!Spero che le prossime tornate elettorali dimostrino il contrario

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *