Corsa di cavalli in via Oreto | Moto e scooter bloccano il traffico - Live Sicilia

Corsa di cavalli in via Oreto | Moto e scooter bloccano il traffico

Alla fine della gara è arrivata la polizia.

PALERMO
di
10 Commenti Condividi

PALERMO – Corsa clandestina di cavalli in viale Regione Siciliana. Ore 6.50 lo start. Centinaia di moto e scooter hanno bloccato il traffico nella zona di via Oreto. Due cavalli con i calessi e i driver sono arrivati fino a Ponte Corleone. Alla fine della gara uno dei due cavalli ancora bardato da corsa, ma senza calesse è stato bloccato da un’auto della polizia. Indagini sono in corso. (ANSA).

10 Commenti Condividi

Le nostre top news in tempo reale su Telegram: mafia, politica, inchieste giudiziarie e rivelazioni esclusive. Segui il nostro canale
UNISCITI


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI

Commenti

    In questa città mal governata è possibile allevare clandestinamente animali, bloccare abusivamente il traffico e allestire corse d’azzardo nei viali cittadini.
    La Palermo che ci ha regalato Orlando dopo decenni delle sue amministrazioni.

    Vergogna! Chi è alla guida della macchina comunale dovrebbe vigilare! Piuttosto che pensare alla ZTL perché non si smontano le stalle abusive presenti proprio nel tanto osannato “centro storico”, “percorso Unesco” ecc. ecc.?

    Non ho alcuna stima per Orlando ma in questo caso non penso c entri molto.
    Le forze dell ordine (in cui non rientra la polizia municipale) in questo paese dove cavolo si trova mentre si corre con i cavalli per le strade di una grande città????
    Posso capire in provincia, dove polizia e carabinieri sono a corto di uomini e mezzi per coprire il territorio, ma a Palermo è inconcepibile.

    Per cominciare potrebbe spiegarci perché lei toglie la polizia municipale dalle forze dell’ordine?
    In ogni caso, il controllo e repressione dell’allevamento abusivo di animali in città è competenza dell’autorità comunale così come la vigilanza sulle strade . Tutti compiti che deve espletare proprio tramite la polizia municipale. Quindi nel caso specifico la responsabilità amministrativa è tutta dell’attuale sindacatura. La responsabilità politica poi è sempre dell’attuale amministrazione che ha ridotto la città in uno stato di tale degrado, abusivismo e illegalità da avere creato il contesto ideale per il dilagare di simili fenomeni.

    Corse di cavalli? Andate la sera in via Q. Sella centro città per capire cosa sta accadendo.

    Ma se la polizia municipale non riesce a organizzare 4 passaggi in via Mazzini per multare i clienti dei posteggiatori abusivi che gestiscono la zona PEDONALEEEEEEEEEE.
    E i clienti di paninerie e altro, posteggiano LIBERAMENTEEEEEEEE.
    Chi organizza i servizi si domandi se é adeguato.
    O c’é indifferenza scientifica?

    Ma la corsa è avvenuta in via Oreto o in viale Regione?
    In ogni caso, Palermo si conferma città da quarto mondo, dove vige l’anarchia e lo Stato latita.

    DOMENICA 18/02/18 nell’area pedonale Teatro Massimo fino al Politeama alle 8 del mattino c’erano 8 pattuglie di vigili urbani che praticamente in quella zona non servivano a niente.Si potrebbero destinare al corso Olivuzza che c’e’sempre traffico o a scovare quelli che fanno correre i cavalli o per i posteggiatori abusivi.Insomma il denaro pubblico e’ investito male.

    É una notizia del 1952 vero? Non posso pensare che nel 2018 cittadini palermitani fanno ancora queste cose.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *