Donna investita da un tir| Trasferita d'urgenza al Civico - Live Sicilia

Donna investita da un tir| Trasferita d’urgenza al Civico

Una 74enne. P.E, è stata travolta in mattinata da un mezzo pesante nei pressi di via Oreto Nuova, all'incrocio con via Orsa minore. La donna in seguito all'incidente ha perso un piede. Trasferita d'urgenza all'Ospedale Civico è in prognosi riservata.

PAlermo, via oreto
di
3 min di lettura

PALERMO – Stava attraversando la carreggiata centrale di via Oreto nuova, nei pressi dell’incrocio con via dell’Orsa Minore, quando un mezzo pesante l’ha travolta. Si tratta di una donna di 74 anni, P.E, investita a due passi dalle centinaia di bancarelle che il sabato mattina affollano quell’area. L’impatto, violentissimo, ha provocato la perdita di un piede. Quando è stato lanciato l’allarme sul posto è arrivata un’ambulanza del 118 che ha trasportato la donna all’ospedale Civico: è in prognosi riservata. In via Oreto anche gli uomini dell’Infortunistica della polizia municipale che stanno effettuando i rilievi e ascoltando l’autista del camion per risalire alla dinamica dell’incidente.

LE REAZIONI
“La Seconda commissione consiliare ha effettuato questa mattina un sopralluogo al mercatino rionale di via Oreto – dice il presidente Paolo Caracausi – abbiamo preso atto di una situazione incresciosa dal punto di vista della viabilità, dell’abusivismo, assenza di servizi igienici, difficoltà per i cittadini residenti al libero accesso alle proprie abitazioni. Sul primo punto abbiamo assistito ad un incidente stradale che ha coinvolto un pedone causandogli gravi lesioni personali mentre attraversava sulle strisce pedonali la via Oreto. Sul secondo punto abbiamo verificato che il mercatino si sviluppa anche su ampie aree diverse dagli stalli previsti, deducendone che si tratta di attività non regolari con particolare riferimento a quelli collocati su via Dell’Orsa Minore. Sul terzo punto non abbiamo riscontrato presenza di servizi igienici per operatori e avventori. Sul quarto punto abbiamo verificato le difficoltà per i residenti di accedere alle proprie abitazioni per la presenza delle bancarelle e dei furgoni presenti negli accessi scarrabili e pedonali con chiusura netta per gli accessi ai portatori di handicap ed eventuali mezzi di soccorso. La commissione ha ascoltato parecchi residenti che hanno manifestato il loro dissenso alla presenza di un mercatino di così vaste dimensioni. Lamentele avanzate anche dagli operatori che lamentano la presenza di troppi abusivi e il problema è che a giorni inizieranno i lavori della rete fognaria che andrà a incidere in parte del mercatino su stalli autorizzati e regolari ed alla data odierna non hanno ricevuto alcuna informazione sulla nuova dislocazione. La commissione all’unanimità, composta dai consiglieri Pizzuto, Vinci, Sala, Di Pisa, Finazzo, Anello e Caracausi ritiene necessario individuare una nuova area per collocare una parte del mercato rionale al fine di decongestionare il traffico su un asse d’accesso importante per la città di Palermo, per dare una spinta commerciale agli operatori e una maggiore serenità ai residenti. Nei prossimi giorni interesseranno del problema l’assessore alle Attività produttive, il comando della Polizia municipale e gli tutti gli organi competenti al fine di trovare soluzioni idonee per l”incremento della vigilanza, per ridurre il numero degli abusivi, per il parcheggio irregolare in prossimità del mercato e per la viabilità e sicurezza dei cittadini”.

“E’ assurdo che mezzi di queste dimensioni transitino il sabato mattina in Via Oreto durante il mercatino – dice il consigliere della Terza circoscrizione, Giuseppe Quartararo – la situazione è divenuta oramai insostenibile. Puntualmente ogni sabato in tutta la zona regna il caos e i controlli da parte delle forze dell’ordine sono praticamente inesistenti; bisognerebbe attuare una serie di interventi per cercare di risolvere la problematica come un presidio fisso ogni sabato mattina da parte della polizia municipale che, oltre ad effettuare controlli anti abusivismo, diriga attivamente il traffico nei punti nevralgici quali gli incroci di Via dell’Orsa Minore, Via Buonriposo e Via La Colla; e cosa fondamentale emanare un’ordinanza con cui si vieti il transito dei mezzi pesanti da Via Oreto Nuova il sabato mattina. Sicuramente con questi accorgimenti il triste episodio che si è consumato questa mattina si sarebbe evitato… continuando nell’immobilismo prima o poi si potrebbe assistere ad una tragedia di più ampie dimensioni”.


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI