Fioccano sanzioni a Librino| Sequestrata sala giochi abusiva - Live Sicilia

Fioccano sanzioni a Librino| Sequestrata sala giochi abusiva

Scovati e sequestrati diversi quantitativi di droga.

CONTROLLO DEL TERRITORIO
di
2 min di lettura

CATANIA – Prosegue a vele spiegate il servizio straordinario del territorio nel quartiere Librino: fioccano sanzioni. Nella giornata di ieri gli agenti della Prevenzione Anticrimine, i vigili urbani e le fiamme gialle hanno effettuato numerosi posti di blocco in viale Grimaldi, nello Stradale San Giorgio e nello Stradale Gelso Bianco. Cinquantanove persone e quaranta veicoli sono stati controllati, trentasette le contravvenzioni ed effettuato otto fermi ai motociclisti senza casco. Inoltre sono stati effettuati sette sequestri amministrativi (due autovetture e quattro motocicli: sei perché privi di assicurazione e uno per guida senza patente). Complessivamente sono stati elevati verbali di contravvenzione al Codice della Strada per un ammontare pari a 15.000,00 euro. I controlli hanno riguardato anche quattro esercizi commerciali controllati. Sono dieci le violazioni amministrative contestate: tre per occupazioni di suolo pubblico, tre per mancanza di autorizzazione amministrativa, tre per mancanza dei requisiti professionali e una per mancanza del prescritto marchio CEE sulla merce messa in vendita per un ammontare complessivo di euro 12.000,00. Non sono mancati i controlli antidroga: in Viale Grimaldi, nel corso di una perquisizione domiciliare eseguita nei confronti di un soggetto con precedenti specifici sono stati rinvenuti circa 40 grammi di marijuana, contenuti in una scatola di plastica e 50 piante di cannabis indica sono state trovate insieme a 170 semi della medesima pianta per avviare altre coltivazioni. L’uomo è stato deferito all’A.G. in stato di libertà. Nell’androne di un palazzo della stessa via, invece, gli agenti hanno scovato e sequestrato una sessantina di dosi singolarmente confezionate e pronte allo smercio, per complessivi 110 grammi circa.

È stata, inoltre, individuata una sala giochi e scommesse, totalmente abusiva perché priva di qualsiasi autorizzazione, all’interno della quale sono stai trovati numerosi avventori, fra i quali alcuni noti pregiudicati. L’esercizio commerciale illegale è stato sottoposto a sequestro amministrativo e penale, mentre il gestore è stato denunciato a piede libero e sanzionato amministrativamente per le numerose violazioni il cui ammontare sfiora i 60.000,00 . Sequestrati, sempre all’interno della sala scommesse, quattro “totem” e cinque postazioni internet, utilizzati per il gioco e le scommesse on-line, collegati a siti illeciti.

 

 


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI