I ministri dell’Energia dei Paesi dell’UE hanno concordato un tetto massimo per il prezzo del gas: lo ha annunciato su Twitter un portavoce della Repubblica Ceca, che detiene la presidenza di turno dell’Unione.
Il prezzo del gas a megawattora, secondo quanto circolato, sarà di 180 euro. Molto più basso dei 275 proposti a novembre dalla Commissione europea.
L’accordo entrerà in vigore dal prossimo 15 febbraio e non si applicherà alle transazioni over-the-counter, tuttavia la Commissione potrà proporre modifiche per includere i contratti derivati scambiati nei mercati non regolamentati. Lo hanno concordato i ministri dell’energia, stando a fonti Ue.
lo zar sta giocando al gatto col topo con tutti i leader europei tranne uno che aveva capito tutto come l’ormai ex ministro degli esteri Luigi Di Maio tant’è vero che anzicchè essere premiato è stato invece trombato alle elezioni dopo essere stato spinto ad uscire dal M5S. Addirittura Di Maio è stato pure accusato di essere troppo vicino sia al presidente che al segretario di stato USA come se questa fosse una colpa e di essere un guerrafondaio solo perchè ha sostenuto l’esigenza di una guerra da parte della Nato alla Russia. Se in Italia spuntano leader capaci come Di Maio o Draghi possiamo essere certi che verranno esautorati proprio perchè essere capaci e preparati non paga affatto.