I cinque assessori della Caronia - Live Sicilia

I cinque assessori della Caronia

Anche Marianna Caronia, candidata sindaco del Pid, presenta i primi nomi della sua giunta. Ecco chi sono.
Palermo 2012
di
2 min di lettura

Un generale, un ex pilota di rally, un assessore al comune di Cefalù, un chirurgo pediatrico e il presidente del partito Tradizional Popolare. Sono questi i primi cinque assessori della giunta di Marianna Caronia, candidato sindaco di Palermo, presentati stamane in conferenza stampa. “Sono orgogliosa del lavoro che ci ha portati fin qui – ha dichiarato Marianna Caronia -siamo partiti dalla consultazione popolare, che ha legittimato la mia candidatura, e dalla costituzione delle liste Amo Palermo e Città Nuova, risultato di un modo nuovo di fare politica, tanto nuovo da aver convinto a candidarsi persone che mai avrebbero pensato di mettersi in gioco in una competizione elettorale. Il Cantiere popolare ha condiviso e sostenuto il mio progetto politico, contribuendo alla costituzione di una coalizione di sei liste che mi sostengono”. Le liste a sostegno dell’ex vicesindaco saranno Amo Palermo, Città Nuova, Cantiere popolare, Partito Tradizional Popolare-Noi Sud, Udeur e Democrazia Cristiana.

Ad occuparsi del bilancio e dei fondi europei sarà Carmelina Volpe, revisore dei conti e assessore al comune di Cefalù, mentre Tommaso Romano avrà la delega alla Cultura. Il vicecomandante della Regione militare Sud, il generale dell’esercito Salvatore Altomare, sarà responsabile per la sicurezza, mentre il chirurgo pediatrico Carlo Acierno, in servizio presso l’ospedale dei bambini di Palermo, si occuperà di Infanzia. Infine l’ex pilota di rally Giovanni Vaccarella, vittima di un incidente avvenuto 19 anni fa e adesso su una sedia a rotelle, guiderà l’assessorato H per la disabilità. “Il resto della giunta sarà fortemente politicizzata – ha aggiunto la Caronia – e la vedremo più avanti. Al contrario di qualcuno, non penso che avremo un sindaco al primo turno. Le deleghe per il Personale e la Polizia municipale, invece, le terrò per me almeno per il primo anno”. La deputata regionale ha anche annunciato, per la prossima settimana, un incontro con la stampa per spiegare come verranno finanziati gli interventi dei primi 100 giorni sulle priorità individuate nel suo programma: ambiente, sicurezza, sociale, lavoro e scuola.


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI