Il giorno di Dalla Chiesa | Taccuino del 3 settembre - Live Sicilia

Il giorno di Dalla Chiesa | Taccuino del 3 settembre

Gli appuntamenti previsti in Sicilia

gli appuntamenti
di
2 Commenti Condividi

PALERMO – Avvenimenti previsti per mercoledì 3 settembre in Sicilia:
1) PALERMO – Via Isidoro Carini, ore 09:30 Commemorazione del 32/mo anniversario dell’ uccisione del Prefetto Carlo Alberto dalla Chiesa, della moglie Emanuela e dell’agente della Polizia di Stato Domenico Russo. Saranno presenti il Presidente del Senato, Pietro Grasso, il Vice Ministro dell’Interno Filippo Bubbico, la presidente dell’Antimafia Rosy Bindi. Seguirà una messa nella Caserma “Carlo Alberto dalla Chiesa”.
2) FAVIGNANA (TP) – Ex Stabilimento Florio, ore 10:00 1/a Conferenza Nazionale sul Turismo Costiero e Marittimo, organizzata da Federturismo Confindustria, Assomarinas e Ucina Confindustria, con il patrocinio dell’Assessorato Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Siciliana, del Comune di Favignana e dell’Area Marina Protetta delle Isole Egadi.
3) CATANIA – Cittadella universitaria, ore 14:30 Quinto forum italiano sulle tecnologie abilitanti per il Well Being e l’Active Ageing: benessere, invecchiamento attivo e assistenza remota di utenti deboli. Apre i lavori il rettore Giacomo Pignataro. Previste le presenze, tra gli altri, del sindaco Enzo Bianco e dell’assessore regionale alla Salute, Lucia Borsellino
4) PALERMO – Chiesa di San Giovanni Decollato, piazzetta San Giovanni Decollato (Zona cattedrale), ore 17:30 Una mostra e un film per ricordare Carlo Alberto Dalla Chiesa. Organizzato dalla Rettoria di San Giovanni Decollato in collaborazione con SiciliAntica ed inserito nel programma Mafia, antimafia e legalità, promosso dalla stessa Rettoria con il patrocinio della Fondazione Giovanni e Francesca Falcone.
5) PALERMO – Libreria Mondadori, ore 17:30 Conferenza stampa di presentazione di “Divento Accademia delle Arti e dello spettacolo”. Una nuova realtà guidata dal presidente Gianni Nanfa e coordinata dalla direzione artistica di Emilia Di Paola.
6) SALINA (ME) – Casa di Neruda, ore 18:30 Nell’ambito del 20/o anniversario della morte di Massimo Troisi, Pippo Cafarella, pittore e poeta di Salina e l’Istituto scolastico comprensivo Lipari 1, organizzano la manifestazione “Troisi, Pippo e la Casa della poesia”.
7) PALERMO – Fondazione Sicilia-Palazzo Branciforti, ore 17.30 Nell’ambito del Corso di formazione politica organizzato dalla Libera Università della Politica “Copolitics” si terrà una tavola rotonda su “Opengovernment: ampliare l’ascolto e condividere le decisioni”.

2 Commenti Condividi

Le nostre top news in tempo reale su Telegram: mafia, politica, inchieste giudiziarie e rivelazioni esclusive. Segui il nostro canale
UNISCITI


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI

Commenti

    Il Generale Dalla Chiesa avrebbe dovuto sapere che il suo raggio d’azione era limitato.
    Il Capitano Bellodi, infatti, ne: ” Il giorno della Civetta ” lo afferma chiaramente.
    Forse dopo la lotta al terrorismo aveva un delirio di onnipotenza, pensava di essere lui lo Stato e, invece, forse, è stato anche lui un utile idiota: infatti, aveva sgominato le Brigate Rosse, solo quando queste avevano compiuto il loro dovere e, quindi, non servivano più al Potere, che le aveva quando meno coperte e assecondate.

    . Il 3 settembre del 1982 all’ill.mo Prefetto Carlo Alberto dalla Chiesa in particolare, gli hanno fatto la c.d. “festa” che per ovvie ragioni viene rifatta a titolo di doveroso e puntuale ricordo………. di una persona ,invece,che andava rispettata, protetta adeguatamente e premiata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *