La contesa amorosa |in chiave moderna - Live Sicilia

La contesa amorosa |in chiave moderna

Lo spettacolo, scritto dal regista Lorenzo Muscoso, trae ispirazione dalla celebre novella di Verga e racconta gli ultimi momenti prima della sfida tra compare Alfio e Turiddu, andrà in scena durante la festa dei Sapori e dei Saperi.

il 25 e il 26 aprile a Vizzini
di
0 Commenti Condividi

VIZZINI – A Vizzini, nella celebre “A Cunziria”, luogo ispiratore delle novelle verghiane e celebrato cinematograficamente ne “La Cavalleria rusticana” e “La Lupa”, in occasione della festa dei Sapori e dei Saperi (il 25 e il 26 aprile), un tempo Sagra della ricotta verrà messo in scena uno spettacolo del tutto inedito : Il duello. Il racconto, scritto dal regista Lorenzo Muscoso, trae ispirazione dalla celebre novella di Verga e racconta gli ultimi momenti prima della sfida tra compare Alfio e Turiddu.

Come Verga, nel tentativo di valorizzare al massimo le doti di Eleonora Duse, costruisce la «pièce», basandosì sulla passione e le sue complicazioni, determinanti situazioni del tutte nuove, anche qui, la storia si sviluppa attorno la stessa dinamica amorosa, ma si distingue, per il modo in cui mette in scena i vari sentimenti scatenanti nuovi episodi e nelle varie dinamiche che condurrano i due compari alla sfida. L’amore e il rimorso di Santuzza; la gelosia di Alfio e il suo desiderio di vendetta; La pietà di Turiddo per la madre e infine, la perfidia di Lola, che amoreggia per invidia e capriccio. Un melodramma rivisitato in chiave moderna attraverso sonorità contrastanti pronunciate secondo una visione leoniana che rendono epico ogni singolo momento.

Partiture rock ed heavy realizzate live dal musicista Flavio Burtone, enfatizzano i momenti, creano un’esperienza sensoriale ed emotiva, che unità alla componente scenografica, ne determinano una irresistibile atmosfera evocativa. Il motion cinematografico applicato nella teatralità, l’annullamento del palcoscenico, l’interazione con il pubblico, contraddistinguono questa invenzione creativa e la collocano tra le più interessanti rappresentazione di spettacolo degli ultimi anni. Nei social network oltre 1300 fans in pochi giorni. Emozionante il trailer che in pochi attimi, sintentizza il racconto, creando grande entusiasmo. Questo progetto anticipa la trasposizione cinematografica che questa storia, dentro Cavalleria Rusticana avrà nell’estate 2014, diretta dallo stesso regista.


0 Commenti Condividi

Le nostre top news in tempo reale su Telegram: mafia, politica, inchieste giudiziarie e rivelazioni esclusive. Segui il nostro canale
UNISCITI


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI

Commenti

    Fate scendere in piazza le varie comunità amministrate.

    Volete trasformare la Sicilia in un campo profughi?
    Bisogna che le comunità inizino a scendere in piazza…è ora di dire basta.
    Volete rovinare anche la tranquillità di questi piccoli centri??

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *