Catania, la Regione acquisterà le fotografie di Verga - Live Sicilia

Fotografie di Verga, sarà la Regione ad acquistarle

Il patrimonio testimonia la sensibilità dello scrittore. La Regione: "Atto dovuto quello di rendere pubblico il materiale"
BENI CULTURALI
di
0 Commenti Condividi

CATANIA – Le lastre fotografiche originali di Giovanni Verga e il ricco materiale venduto all’asta a Torino nei giorni scorsi verrà acquisito dalla Regione Siciliana. La Giunta regionale ha deliberato di esercitare il diritto di prelazione autorizzando la spesa di 225 mila euro per l’acquisto delle fotografie, scongiurando il rischio che la collezione finisse in mani private. Le foto entreranno a far parte del patrimonio documentario pubblico legato alla memoria del grande scrittore, di cui quest’anno si celebra il centenario. Lo dice una nota della Regione siciliana.

Secondo il presidente della Regione si tratta di un atto dovuto quello di rendere patrimonio pubblico il prezioso materiale fotografico verghiano pervenuto fin qui. Composto da 448 documenti fotografici di grande interesse anche dal punto di vista storiografico, il corpus fotografico costituisce una significativa testimonianza della sensibilità artistica di Verga.

La raccolta, dichiarata d’interesse artistico e storico particolarmente importante dall’assessorato dei Beni culturali nel 2018, è stata messa all’asta e acquistata da una fondazione privata. L’acquisizione da parte della Regione permetterà di arricchire il patrimonio legato all’eredità di Verga, del quale a Catania esiste la casa-museo dichiarata, sin dal 1940, monumento nazionale.

Saranno adesso gli uffici del dipartimento regionale dei Beni culturali ad attivare, entro la data in cui scadrà il diritto di prelazione, tutte le procedure amministrative necessarie per consentire alla raccolta fotografica di restare in Sicilia, dove testimonierà l’attività di studio svolta da Verga che, oltre agli scritti, ha lasciato memoria della società descritta nei suoi romanzi anche attraverso una corposa rappresentazione visiva di luoghi e persone.


0 Commenti Condividi

Articoli Correlati


Le nostre top news in tempo reale su Telegram: mafia, politica, inchieste giudiziarie e rivelazioni esclusive. Segui il nostro canale
UNISCITI


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI

Commenti

    Perche non cambiate tutta la commissione,esiste una legge che parla di rotazione,quando verrà applicata???????Un po di aria nuova,nooooooo!!!!!!!

    Leggere questi articoli è veramente allucinante. Si cambia una parte della Commissione perchè ad ogni costo occorre dare l’agibilità……. e certo forse qualche ingegnere era troppo….. fiscale per il Politeama?

    … la “Sicurezza” non ha limiti !!

    MI RACCOMANDO, PRIMA DI TUTTO LA SICUREZZA DELLE PERSONE…POI GLI INTERESSI DEGLI IMPRENDITORI!!!

    incredibile!! viene fatta fuori la parte della commissione che non dà il proprio benestare mettendo gente che sicuramente preparata ma che è yesmen? siamo arrivati a questo? sig. sindaco è il preambolo per dare gli incarichi di dirigente?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *