Leanza: "Brava Lucia Borsellino | Ma il merito è anche di Russo" - Live Sicilia

Leanza: “Brava Lucia Borsellino | Ma il merito è anche di Russo”

Il capogruppo dell'Udc, Lino Leanza

Il capogruppo del'Udc: "Un plauso all'assessore: questa è la notizia del giorno. Adesso va lasciata libera anche sulla scelta dei manager". Il presidente della Commissione sanità Pippo Digiacomo: "Se oggi la Sicilia ottiene questo risultato, è merito anche del lavoro svolto dal Pd e dalla precedente amministrazione".

Dopo l'ok al Piano di rientro
di
1 min di lettura

PALERMO – Quella del riconoscimento del piano di rientro della Sanità siciliana è “la notizia del giorno”. Nelle ore calde contraddistinte dall’esame di Bilancio e Finanziaria, il capogruppo dell’Udc Lino Leanza sottolinea il risultato ottenuto dal governo, plaude al successo di Lucia Borsellino, ma riconosce anche i meriti del predecessore Massimo Russo: “A lui si devono i pochi meriti del passato governo”.

Insomma, un grande risultato, secondo Leanza, quello che consente alla Sicilia di ottenere 500 milioni di euro: “Somme importanti – dice Leanza – per pagare fornitori e rispondere ad altre incombenze. La vera notizia del giorno è questa. Va dato atto al lavoro di Lucia Borsellino, alla quale va dato il massimo sostegno anche sulla vicenda dei manager. La sua presenza è tutela di imparzialità. Facciamo lavorare la commissione in modo che possa esprimersi in maniera libera. Un punto di merito, se c’è, nella passata legislatura, va dato anche all’assessore Massimo Russo, che ha fatto una riforma importante e ha rispettato il piano di rientro”.

E complimenti a Lucia Borsellino giungono anche dal presidente della Commissione Sanità Pippo Digiacomo. Anzi “doppi complimenti a Lucia Borsellino, nella veste di assessore alla Salute e in quella di ex dirigente generale: evidentemente – ha detto Digiacomo – stanno arrivando i frutti di un buon lavoro al quale anche il Partito Democratico, in questi anni, ha dato il proprio contributo. Questo riconoscimento –prosegue Digiacomo – permetterà di investire circa 500 milioni di euro nella sanità siciliana. E’ doveroso ricordare che, se oggi la Sicilia ottiene questo risultato, è merito anche del lavoro svolto dalla precedente amministrazione”.


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI