Arriva "Bronte"| Storia di ribellioni e lotte - Live Sicilia

Arriva “Bronte”| Storia di ribellioni e lotte

Il film "Bronte, cronaca di un massacro che i libri non hanno raccontato", del 1972, sarà proiettato allo Spazio di Cultura Libert'Aria a Palermo.

LIBERT'ARIA
di
1 min di lettura

Una storia di contadini, di fame, tradimento e ribellione. Sarà proiettato sabato 4 novembre alle 21.00 allo Spazio di Cultura Libert’Aria di Via Lungarini 23 a Palermo il film “Bronte, cronaca di un massacro che i libri non hanno raccontato”. Datato 1972, con la regia di Florestano Vancini e la partecipazione di Ivo Garrani e Mariano Rigillo, Bronte è un salto al 1860. Arriva Garibaldi e per le classi contadine sembra arrivare la libertà dal regime feudale. Garibaldi ha promesso la riforma agraria, la redistribuzione delle terre. La mancata attuazione di questa riforma, però, porta i contadini di Bronte a ribellarsi. Ma a sedare la rivolta arriverà il generale dei Mille Nino Bixio.


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI