Mafia, il boss di Porto Empedocle torna libero: "Non è socialmente pericoloso"

Mafia, il boss di Porto Empedocle torna libero: “Non è socialmente pericoloso”

Fabrizio Messina era in libertà vigilata
OPERAZIONE "NUOVA CUPOLA"
di
0 Commenti Condividi

AGRIGENTO – Il magistrato di sorveglianza Walter Carlisi ha dichiarato cessata la pericolosità sociale di Fabrizio Messina, 47 anni, di Porto Empedocle (Ag), due volte condannato per mafia.

Come “appendice” alla sentenza dell’operazione “Nuova cupola”, che riconosceva il suo ruolo di boss di Porto Empedocle, nell’Agrigentino, seguendo la tradizione di famiglia dei fratelli Gerlandino (arrestato il 23 ottobre 2010 a Favara, dopo 11 anni di latitanza) e Salvatore, gli era stata applicata la libertà vigilata che prevede delle restrizioni come il divieto di frequentare pregiudicati e l’obbligo di dimora e di restare in casa in alcuni orari serali.

Il magistrato, al quale si è rivolto il difensore, l’avvocato Salvatore Pennica, ha ritenuto che il capomafia del quartiere Cannelle abbia intrapreso un percorso fatto di volontariato e lavoro che abbia fatto venire meno la sua pericolosità sociale, pur in assenza di una manifesta dissociazione da Cosa nostra.


0 Commenti Condividi

Le nostre top news in tempo reale su Telegram: mafia, politica, inchieste giudiziarie e rivelazioni esclusive. Segui il nostro canale
UNISCITI


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI

Commenti

    Ma siamo sicuri che questi signori non continuino ad ostacolare con menate le esigenze nazionali. Così come le fonti alternative ed eoliche? Esiste una base scientifica per smentirli? Mah….

    I migliori alleati di Putin…. Altro che Lukashenko

    Chissenefrega dei verdi degli ecologisti e dei puristi del c….. Avete rotto i cabbasisi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *