MESSINA – Il Questore di Messina Annino Gargano ha emesso 8 avvisi orali, un divieto di accesso alle aeree urbane, comunemente noto come “Daspo Willy” ed un Daspo che impone il divieto di accesso alle manifestazioni sportive.
Due avvisi orali sono stati emessi nei confronti di due donne, madre e figlia, resesi responsabili di una violenta aggressione ai danni di una sedicenne nelle vicinanze di un bar di Santa Lucia Sopra Contesse, colpita dalla giovane figlia con una mazza da baseball mentre la madre rimaneva sull’uscio del bar.
Le indagini hanno permesso di scoprire che le due donne si erano rese protagoniste di un’altra rissa nel settembre 2023.
Un altro avviso orale è stato emesso nei confronti di un soggetto, già gravato da precedenti penali e di polizia, autore la scorsa estate di gravi condotte nel territorio di Milazzo, minacciando pubblici amministratori affinché, attesa la grave crisi idrica comunale, gli stessi disattendessero i piani di approvvigionamento delle utenze residenziali, per rifornire prioritariamente la propria impresa commerciale.
Ancora, su proposta del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Sant’Agata di Militello, un avviso orale è stato emesso nei confronti di un minorenne, già destinatario poche settimane fa di Daspo Willy, unitamente ad altri 5 soggetti, coinvolti in una rissa, valutata la pericolosità sociale manifestata dallo stesso alla luce dei diversi precedenti di polizia nonostante la giovane età.
Infine, ulteriori quattro avvisi orali, sono stati emessi nei confronti di altrettanti soggetti, dei quali è stata valutata la pericolosità sociale, alla luce dei numerosi precedenti penali e di polizia dai quali erano gravati e delle gravi condotte di cui si sono resi autori.
Daspo Willy per un giovane
Un Daspo Willy è stato emesso dal Questore di Messina nei confronti di un minore protagonista di recente di un grave episodio di violenza. Il giovane ha aggredito un coetaneo causandogli gravi lesioni a un occhio. Al giovane è stato imposto il divieto di accesso e di stazionamento nelle immediate vicinanze del centro commerciale e di una serie di esercizi siti sul lungomare Cristoforo olombo di Villafranca Tirrena per un anno.
Daspo per un tifoso
Un Daspo, infine, è stato emesso nei confronti di un ultras dell’ACR Messina perché, in occasione dell’incontro di calcio “ACR Messina – Taranto FC 1927”, dello scorso 7 settembre 2024, mentre si trovava con uno sparuto gruppo di tifosi sulla collinetta retrostante la Tribuna B dello stadio “Franco Scoglio”, aveva acceso dei fumogeni che erano esplosi, con una deflagrazione udita e vista dal terreno di gioco. Al soggetto, già destinatario in passato di due provvedimenti analoghi, della durata rispettivamente di cinque e sei anni, è stato applicato un nuovo Daspo della durata di otto anni.