Palermo, salvo il progetto per la rete idrica a Romagnolo e Acqua dei Corsari - Live Sicilia

Palermo, salvo il progetto per la rete idrica a Romagnolo e Acqua dei Corsari

Lagalla: "Ho trovato condivisione da parte di Salvini e lo ringrazio"
SERVIZI
di
2 min di lettura

PALERMO – “Nonostante il progetto per la realizzazione della nuova rete idrica per servire un’area della città che va da Romagnolo ad Acqua dei Corsari non sia in capo al Comune, ma ad Ati ed Amap, mi sono subito attivato“, lo dichiara il sindaco di Palermo Roberto Lagalla, che parla del progetto per la realizzazione della nuova rete idrica dei quartieri di Palermo, che rischiavano di vedere sfumare il finanziamento.

“Questo – continua il primo cittadino – per non perdere un’importante fonte di finanziamento da oltre 40 milioni per un investimento che permetterà di realizzare un’infrastruttura che garantisce a un’ampia fetta della città di ricevere l’acqua tutti i giorni e non più a giorni alterni”.

“Proprio su questo progetto ho incontrato il Ministro delle Infrastrutture Salvini che ringrazio per la disponibilità e per l’apertura orientata a trovare insieme un percorso condiviso che porti alla realizzazione dell’opera”.

“È doveroso, infatti, sottolineare che questo stesso progetto, oltre che sul Pnrr, sia stato presentato su un altro canale di finanziamento, ovvero il PNISSI (il Piano nazionale di interventi infrastrutturali e per la sicurezza nel settore idrico). E su quest’ultimo canale è in corso la valutazione da parte del ministero delle Infrastrutture”.

M5s: “Siamo soddisfatti”

“Siamo soddisfatti. Il sindaco Roberto Lagalla, dopo le nostre sollecitazioni e le nostre denunce, si è attivato per provare a salvare i 43 milioni del progetto per rifare la rete idrica dei quartieri di Romagnolo e Settecannoli e Acqua dei Corsari che il ministro Salvini ha scippato lo scorso 6 maggio al Comune di Palermo. È vergognoso che nel 2024 ci siano ancora palermitani che ricevono l’acqua a giorni alterni”. Lo dice il consigliere comunale del M5s Antonino Randazzo.

“Opera strutturale strategica”

L’amministratore unico di Amap Palermo, Alessandro Di Martino, ha voluto sottolineare “l’impegno del sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, e del ministro Matteo Salvini affinché si possa trovare una soluzione in grado di salvare il progetto della nuova rete idrica nei quartieri di Romagnolo e Acqua dei Corsari”.

“Ringrazio il sindaco – sottolinea – perché il suo intervento autorevole e tempestivo ha saputo opportunamente sottolineare l’importanza di un’opera strutturale di enorme valenza strategica per la città di Palermo”.

“Un progetto su cui Amap ha lavorato con grande convinzione per superare le tante criticità infrastrutturali presenti in quel territorio ha concluso -. Ed è doveroso ringraziare anche il ministro Salvini per la sua sensibilità e per la determinazione con cui ha, di fatto, ribadito un concetto fondamentale: non hanno bandiera le opere pubbliche che vanno a vantaggio della collettività”.

Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI