PALERMO – La stagione delle “vampe” anche quest’anno è iniziata in netto anticipo a Palermo. Questo pomeriggio un grosso falò è stato innescato in piazza Sant’Anna al Capo. Una catasta di legno che rischiava di creare seri problemi nella zona. Sono intervenuti i vigili del fuoco che hanno cercato di spegnere l’incendio. Contro i pompieri sono stati lanciati sassi, bottiglie e arance. I mezzi sono rimasti danneggiati. Scene come questa si sono ripetute negli anni passati, fino al 19 marzo, festa di San Giuseppe. Cataste in giro per Palermo sono già pronte per essere incendiate nonostante i pericoli e le segnlazioni dei residenti
Palermo, “vampa” al Capo: lanciati sassi contro i vigili del fuoco

Danneggiati anche i mezzi di soccorso
Bestie
Gente inutile !
Esempio del cambiamento culturale in atto nella nostra città , già da molto tempo . Ci stiamo
avvicinando a grandi passi all’Europa
Tradizioni barbare! Si vede che la città si è sempre più acculturata, uh come no!
Che vergogna! Sembrebbero immagini provenienti da Kiev con la differenza che laggiù la gente sta morendo veramente per una guerra, mentre qui è solo per il divertimento di di alcuni decerebrati!