Torna Scena Nuda | "La Madre dei ragazzi" - Live Sicilia

Torna Scena Nuda | “La Madre dei ragazzi”

Secondo appuntamento con “Scena Nuda”, la prima stagione teatrale nata dalla collaborazione tra l'associazione culturale La Lomax e FabbricaTeatro. È di scena “La madre dei ragazzi”, lo spettacolo sulla vita e - soprattutto - sulle lotte di Felicia Impastato, madre di Peppino Impastato. Lucia Sardo: "la mafia si sconfigge con la cultura non con le pistole”.

scena nuda catania

La locandina dello spettacolo

CATANIA – Secondo appuntamento con “Scena Nuda”, la prima stagione teatrale nata dalla collaborazione tra l’associazione culturale La Lomax e FabbricaTeatro. È di scena “La madre dei ragazzi”, lo spettacolo sulla vita e – soprattutto – sulle lotte di Felicia Impastato, madre di quel Peppino Impastato ucciso dalla mafia il 9 maggio del 78.

Ad indossare i panni di una delle donne, del panorama storico italiano, maggiormente legata ai principi di legalità sarà Lucia Sardo. Un ruolo già interpretato in “I cento passi”, il film diretto da Marco Tullio Giordana e dedicato, appunto, alla vita e all’omicidio del giornalista di Cinisi.

“La mamma di Peppino Impastato – afferma l’attrice – non è solo un simbolo della lotta antimafia. Prima di tutto è una donna e come tale è portatrice di una forza che va sostenuta e riconosciuta. Io credo, come dice Felicia, che la mafia si sconfigga con la cultura non con le pistole”.

Ciò che approda, dunque, nello spazio “essenziale” della Sala Lomax di Catania è soprattutto una storia di coraggio, passione e volontà.

“La Lomax – spiega Mario Gulisano, coordinatore del progetto – non ha mai ospitato, fino ad ora, un vero e proprio cartellone teatrale. Attraverso questo progetto sposato appieno da Fulvio D’Angelo, direttore artistico di “Scena Nuda”, e da Elio Gimbo, organizzatore della rassegna per FabbricaTeatro, l’intento è quello di dare libero sfogo a tutte quelle forme di teatro, civile e impegnato, fuori dalle righe. Attenzionando, quindi, il lavoro di ricerca e di sperimentazione essenziale dell’arte teatrale contemporanea”.

L’appuntamento con “La madre dei ragazzi” è, quindi, da domani fino a domenica 17 (ore 21) in via Fornai, nella zona sud della città.

 

 

Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI