Brunori, scusate l'attesa: tris del capitano del Palermo e Venezia ko

Brunori, scusate l’attesa: tris del capitano del Palermo e Venezia ko

Il gol di Pohjanpalo non serve: rosa vittoriosi 1-3
CALCIO-SERIE B
di
5 min di lettura

Sono servite sette giornate di campionato a Matteo Brunori per ritrovare il gol. Ma una volta sbloccatosi, il capitano del Palermo non si è più fermato. La sua squadra vince 3-1 allo stadio “Pier Luigi Penzo” e tutti i gol dei rosa portano la sua firma. “Scusate l’attesa”, potrebbe affermare il numero 9 dei siciliani.

Vittoria importante contro una squadra ambiziosa: il Venezia di Paolo Vanoli gioca bene e spesso e volentieri si rende pericoloso davanti la porta di Pigliacelli. Brunori, però, apre il match su calcio di rigore. Allo scadere del primo tempo, i rosa vengono messi sotto pressione nella propria area e il pari di Pohjanpalo non si fa attendere. Nella ripresa, dunque, ancora il capitano del Palermo, prima su assist di Lucioni e poi di Mancuso, cala il tris personale e di squadra. Una concretezza che, ultimamente, era mancata alla squadra di Corini.

Ennesimo successo in trasfera per i rosa che hanno anche reagito bene alla sconfitta di venerdì scorso con il Cosenza. I lagunari sono una squadra che punta a posizioni di vertice in Serie B e questa vittoria farà morale in vista della sfida interna di domenica 1 ottobre con il Sudtirol.

Il tabellino

VENEZIA: Joronen, Idzes, Busio (dal 68′ Pierini), Tessmann, Gytkjaer (dal 68′ Andersen), Altare, Johnsen, Pohjanpalo (cap.), Lella (dal 68′ Bjarkason), Candela (dall’82’ Cheryshev), Sverko (dal 21′ Zampano). A disposizione: Bertinato, Grandi, Zampano, Pierini, Modolo, Bjarkason, Cheryshev, Dembelé, Mikaelsson, Ullmann, Andersen, Ellertsson. Allenatore: Vanoli.

PALERMO: Pigliacelli, Lund (dal 64′ Aurelio), Gomes, Lucioni, Brunori (cap.), Insigne (dal 64′ Segre), Di Francesco (dal 64′ Mancuso), Vasic (dal 77′ Henderson), Ceccaroni, Mateju (dal 73′ Nedelcearu), Coulibaly. A disposizione: Desplanches, Kanuric, Graves, Stulac, Mancuso, Segre, Marconi, Nedelcearu, Soleri, Aurelio, Henderson. Allenatore: Corini.

ARBITRO: Baroni (Firenze). Assistenti: Rossi (Rovigo) – Votta (Moliterno). Quarto Ufficiale: Ancora (Roma 1). VAR: Maggioni (Lecco). AVAR: Paganessi (Bergamo).

MARCATORI: 9′, 62′, 90′ +2′ Brunori (P), 45′ + 5′ Pohjanpalo (V).

NOTE: Ammoniti: Busio (V), Lucioni (P), Corini non dal campo (P).

La partita

90′ + 6′ – Triplice fischio del direttore di gara. Venezia-Palermo termina 1-3

90′ + 2′ – GOL DEL PALERMO! Mancuso vede in verticale Brunori che controlla la sfera e batte per la terza volta Joronen chiudendo il match

90′ – Sono sei i minuti di recupero

82′ – Altro cambio offensivo per il Venezia, fuori Candela e dentro Cheryshev

77′ – Entra anche Henderson nel Palermo al posto di Vasic. Sembra un 3-5-2 di emergenza quello dei rosa, con Segre esterno a destra e Nedelcearu in difesa con Lucioni e Ceccaroni. Mancuso e Brunori le punte

73′ – Mateju si ferma per infortunio, al suo posto entra Nedelcearu

68′ – Tre cambi anche per mister Vanoli: escono Lella, Busio e Gytkjaer e al loro posto ci sono Bjarkason, Pierini e Andersen

64′ – Tripla sostituzione per Corini dopo il gol del 2-1 dei suoi. Escono Lund, Di Francesco e Insigne ed entrano Aurelio, Mancuso e Segre

62′ – GOL DEL PALERMO! Cross dalla sinistra, Lucioni stacca di testa e Brunori sulla linea di porta spinge in rete a sua volta di testa! Rosanero ancora in vantaggio

61′ – Joronen compie un miracolo: doppio passo di Brunori dalla destra, il numero 9 supera l’avversario e tira; palla deviata e mandata in corner con un super intervento dell’estremo difensore dei padroni di casa con la punta delle dita

59′ – Galoppata di Candela sulla destra, cross in mezzo e tentativo di colpo di Busio. Il Venezia ottiene il corner e sugli sviluppi di quest’ultimo rischia di andare in rete, poi il Palermo spazza via la sfera

58′ – Conclusione di Insigne da fuori area, palla vicina all’incrocio dei pali

51′ – Scambio Gytkjaer-Pohjanpalo con quest’ultimo che prova a chiudere il triangolo al limite dell’area dei rosa calciando direttamente in porta. La sfera finisce di poco fuori

50′ – Ci prova Lella con un destro a incrociare, palla che sfiora il palo della porta di Pigliacelli

Ore 21.39 – Ricomincia la sfida, palla ai padroni di casa

45′ + 6′ – Allo scadere dei primi 45 minuti i padroni di casa trovano il pari con il loro capitano. Il Palermo ha provato ad allontanare la sfera più volte ma con scarsi risultati, per poi essere puniti dal Venezia che già da diversi minuti provava a più riprese a trovare il gol del pari

45′ + 5′ – PAREGGIO DEL VENEZIA! I lagunari schiacciano i rosanero nei pressi della loro area e su un rimpallo che deriva da un tiro di Johnsen c’è Pohjanpalo che sfrutta l’occasione e batte Pigliacelli!

45′ – Annunciati cinque minuti di recupero mentre Pohjanpalo sfiora la traversa da pochi metri dopo un mancato rinvio di Ceccaroni su cross di Candela

41′ – Esce con i pugni Pigliacelli su cross del Venezia da calcio d’angolo, Lella sulla ribattuta prova la conclusione ma palla ancora molto alta. Intanto resta giù Pigliacelli per un problema al piede, ma può continuare il match

32′ – Ammonito Lucioni, fallo su Gytkjaer che stava andando in contropiede

31′ – Cross di Zampano per la testa Gytkjaer, palla vicino al palo a sinistra di Pigliacelli

25′ – Altro check del VAR per un tocco di mano nella propria area di Di Francesco, pochi istanti ma nulla di fatto. Prosegue la sfida

21′ – Cambio forzato per il Venezia: problema muscolare di Sverko, entra quindi Zampano

14′ – Di Francesco si inserisce bene tra le linee servito da Insigne in verticale, palla per Brunori in mezzo all’area ma il numero 9 dei rosa non ci arriva

12′ – Giallo per Busio, fermato irregolarmente Brunori

9′ – GOL DEL PALERMO! Joronen spiazzato, si sblocca il capitano dei rosanero che calcia con il destro nell’angolo destro della porta dei lagunari

8′ – Check del VAR mentre Brunori è già sul dischetto. Si deve valutare la posizione del terzino rosanero, potrebbe essere in fuorigioco. Controllo finito, posizione regolare e rigore confermato per i rosanero

6′ – Calcio di rigore per il Palermo! Numero di Lund in area avversaria che rientra col tacco e viene mandato a terra da Altare

4′ – Primo tiro targato Venezia, Tessmann ci prova da fuori area ma la sfera finisce alta

Ore 20.30 – Primo pallone affidato ai rosanero, comincia il match del “Penzo”

Ore 20.27 – Venezia e Palermo entrano in campo, soliti saluti di rito con il direttore di gara

Ore 20.20 – Squadre di rientro negli spogliatoi

Ore 19.55 – Squadre in campo per il riscaldamento

Ore 19.45 – Ecco le formazioni ufficiali del match, con un centrocampo inedito dal primo minuto per il Palermo: Coulibaly, Gomes, Vasic


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI