Viaggiare rispettando l'ambiente | A Palermo nasce Eco tour Sicilia - Live Sicilia

Viaggiare rispettando l’ambiente | A Palermo nasce Eco tour Sicilia

L'iniziativa di Sicily by car, Enel e Renault per una mobilità sostenibile con auto elettriche.

PALERMO – Ancora troppo poche in Sicilia le opportunità di viaggiare in maniera ecosostenibile. Sull’Isola sono circa duecento, per esempio, le colonnine per la ricarica delle auto elettriche. A Palermo poi il numero scende ancora: in totale sono meno di dieci, e sono ubicate per esempio nei pressi dell’Università, dell’aeroporto e di un paio di centri commerciali. Nell’ottica dello sviluppo e diffusione di una mobilità ecosostenibile la società di autonoleggio Sicily by car, Enel e Renault lanciano l’iniziativa Eco tour di Sicilia. CLICCA QUI PER GUARDARE IL VIDEO DI PRESENTAZIONE. Si tratta del primo esperimento in Italia e permetterà, grazie all’istallazione di altre duecento colonnine per la ricarica delle auto in Sicilia, comuni e istituzioni permettendo, di poter fare l’intero giro della Sicilia utilizzando solo auto elettriche. Il progetto è stato presentato oggi in sala Gialla a Palazzo dei Normanni alla presenza di tantissimi amministratori comunali siciliani, il sindaco di Palermo Leoluca Orlando, il vice presidente dell’assemblea regionale Giuseppe Lupo e l’assessore alle Attività produttive Mariella Lo Bello. A fare gli onori di casa il patron della Sicily by car Tommaso Dragotto, insieme al responsabile del mercato Italia Enel Nicola Lanzetti e il direttore di Renault Italia Bernard Chrétien. Il progetto, infatti, prevede l’introduzione nella flotta della società di Dragotto di duecento Renault Zoe, l’unica vettura in grado di viaggiare per 300 km con una carica.

“La possibilità di effettuare lunghe percorrenze e di ricaricare la batteria lungo i principali percorsi consentirà – si legge nel comunicato ufficiale del progetto – un’inedita libertà di movimento, in modalità elettrica, sia in ambito urbano che in percorsi extra urbani. Le stazioni di ricarica non saranno riservate solo alla flotta Sicily by Car, ma saranno a disposizione di tutti i cittadini per ricaricare i loro veicoli elettrici”. “Credo assolutamente che il futuro della mobilità e della qualità del territorio risiedano nei veicoli elettrici dove tecnologia e innovazione sono orientate a soluzioni sempre più avanzate di circolazione eco-compatibile – ha detto Tommaso Dragotto – Da qui ad un anno saremo in grado di offrire una nuova modalità di guida a emissioni zero qui in Sicilia, una terra dove la tutela del patrimonio naturale deve essere una priorità condivisa e ricercata dalla Pubblica Amministrazione e dalle compagnie private”.

 

 

Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI