Voglia di Cinema - Live Sicilia

Voglia di Cinema

Sono ben 10 le pellicole che saranno nelle sale italiane per la gioia degli amanti di ogni genere.

Sono ben 10 le pellicole che saranno nelle sale italiane per la gioia degli amanti di ogni genere. Ad inaugurare la serata di Halloween c’è il thriller made in USA “Smiley”. Protagonista è la giovane Ashley, perseguitata da un serial killer soprannominato Smiley, da tempo al centro di numerose leggende metropolitane.

Arriva invece direttamente dalla Spagna il film drammatico “Blancanieves”, rivisitazione moderna della favola di Biancaneve e tributo ai film muti attraverso il cinismo e lo spirito nero dei fratelli Grimm. Il regista Pablo Berger scrive e dirige una versione della favola ambientata nella Spagna degli anni ’20, in cui le star fotografate sulle riviste non erano calciatori e subrette, ma ballerine di flamenco e toreri.

È una produzione greca quella del drammatico “Miss Violence” di Alexandros Avranas, un film di crudele bellezza in cui la malvagità dell’animo umano si manifesta in maniera diretta e disturbante in quella che è una rivisitazione della tragedia classica greca.

Dal nostro Paese ben 3 pellicole che spaziano dalla commedia al genere noir.

Il primo è la commedia “Zoran, il mio nipote scemo” di Matteo Oleotto, con Giuseppe Battiston. Acclamato alla Settimana Internazionale della Critica, il film è stato uno dei film rivelazione della 70sima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Per l’occasione, Oleotto torna nel suo Friuli per catturare i paesaggi carsici e la burbera goliardia da osteria di provincia in una classica storia di formazione dove l’incontro-scontro tra un adulto e un adolescente porta entrambi ad un cambiamento che li arricchisce reciprocamente.

Il secondo film è la nuova commedia “Sole a catinelle” che vede protagonista il simpatico personaggio di Checco Zalone diertto dal regista Gennaro Nunziante. Il film rappresenta senza dubbio la commedia più divertente tra quelle nate dal sodalizio artistico tra i due.

Il terzo film è “Il Pasticciere” di Luigi Sardiello che porta in sala un noir contemporaneo dalle tinte ironiche e le atmosfere surreali quanto grottesche, per indagare sulla vita e sulla vulnerabilità dell’uomo nei confronti di un mondo spietato.

Dalla Francia arriva la nuova commedia di Valeria Bruni Tedeschi, “Un castello in Italia”. Accolta con entusiasmo all’ultimo Festival di Cannes, dov’era l’unico film in concorso diretto da una donna, il film segna la terza prova da regista di Valeria Bruni Tedeschi.

Sono invece produzioni americane “Captain Phillips – Attacco in mare aperto” e “Before Midnight”. Il primo, diretto dal regista Paul Greengrass, porta brillantemente al cinema il dramma del capitano statunitense Richard Phillips (Tom Hanks), rapito da quattro pirati somali nel 2009; il secondo segna invece il ritorno della coppia Ethan Hawke/Julie Delpy, diretti da Richard Linklater, in un dramma che continua ad indagare le relazioni di coppia.

Da ieri in sala anche “Ender’s Game” di Gavin Hood, con Harrison Ford. La pellicola, tratta dall’omonimo romanzo di Orson Scott Card, vede protagonisti i Giovani cadetti alle prese con un’imminente invasione aliena.

Ecco dove andarli a vedere

Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI