Welfare e precariato |Le priorità dei sindacati - Live Sicilia

Welfare e precariato |Le priorità dei sindacati

I sindacati catanesi si dichiarano soddisfatti dell'avvio del confronto con l'amministrazione sul welfare cittadino, ma con riserva. "L'urgenza - affermano - è tutelare i lavoratori".

Spending review
di
1 min di lettura

Palazzo dei Chierici, sede dell'assessorato al Bilancio del Comune di Catania

 

CATANIA- Bene i “tavoli tematici di incontro” con il Comune su welfare cittadino, sul dramma del precariato e sulle aziende partecipate, ma bisogna invitare in tempi brevi il nuovo governo regionale ad affrontare il problema dei precari e dello scottante settore della nettezza urbana. Sono queste le richieste più urgenti dei rappresentanti di Cgil, CISL, UIL avanzate nel corso del “tavolo comunale” sulla “spending review” presieduto dal vicesindaco, Roberto Bonaccorsi, titolare anche della delega al Bilancio.

“La speranza è che prevalga il buon senso – spiegano le organizzazioni sindacali – affinché non abbiano a soffrirne i lavoratori e, di conseguenza , i servizi che vengono erogati a favore dei cittadini, soprattutto nel settore del Welfare”.

In una nota congiunta, i sindacati prendono atto di quanto dichiarato dal primo cittadino, che ha risposto positivamente alle richieste, pur “riservandosi di intervenire, anche in maniera decisa, a difesa dei lavoratori, soprattutto in considerazione delle preoccupazioni rispetto al pagamento delle tredicesime per i lavoratori dell’ ente pubblico – si legge nel documento – sulle paghe ai dipendenti della Nettezza urbana e, ovviamente, a coloro che con il loro personale sacrificio assicurano il servizio quotidiano nelle coop sociali, mai come oggi così tanto duramente messo alla prova”.

 


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI