Ztl, Catania tira dritto: | "Avanti, il resto è solo caos" - Live Sicilia

Ztl, Catania tira dritto: | “Avanti, il resto è solo caos”

Giusto Catania

L'assessore alla Mobilità: "Il ricorso al Tar? Attendiamo la pronuncia fiduciosi del fatto che gli atti e i passaggi compiuti sono stati corretti".

palermo
di
18 Commenti Condividi

PALERMO – “Tutto questo dibattito politico prelettorale rischia di ingenerare confusione e sulle Ztl. Senza polemica va fatta chiarezza per evitare di dare messaggi fuorvianti ai palermitani. Andiamo avanti, dal 14 marzo si può procedere con il preaccreditamento online dei pass e dal 21 si possono acquistare, oltre che online, negli sportelli dell’Amat. Dal 31 marzo scattano i controlli e le eventuali sanzioni per chi non è in regola”. Così l’assessore alla Mobilità del comune di Palermo, Giusto Catania parlando dell’attivazione delle due Zone a traffico limitato in città a fine mese. Poi riferendosi al ricorso al Tar, notificato questa mattina al Comune e all’Amat, la municipalizzata che si occupa del trasporto urbano in città, promosso da circa 200 cittadini Catania dice: “Attendiamo la pronuncia fiduciosi del fatto che gli atti e i passaggi compiuti sono stati corretti”.

18 Commenti Condividi

Le nostre top news in tempo reale su Telegram: mafia, politica, inchieste giudiziarie e rivelazioni esclusive. Segui il nostro canale
UNISCITI


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI

Commenti

    Attendiamo fiduciosi tutti.
    Se non altro perchè attendere la restituzione delle somme pagate se dovessero essere
    non giustificate…
    Somme che , dovrebbero essere restituite comprensive di interessi legali maturati.
    E qui la Corte dei Conti potrebbe trovare qualcosa su cui, giusta causa, porre l’attenzione.

    E pensare che la democrazia e’nata per dare la parola ai cittadini,
    il referendum ne e’lo strumento,oggi la contestazione nasce dalla
    rabbia che gli abitanti e i commercianti del centro storico nutro
    no verso questa amministrazione,perche’pensavano che tanto le
    pedonalizzazioni che le ZTL,vedessero la luce alla fine del proget
    to di risanamento e riqualificazione dei 4 mandamenti,invece il
    fallimento dell’attuazione del piano particolareggiato per il recu
    pero del centro storico e’visibile e tangibile,mettere 4 piante, 4
    fioriere ,4 panchine e 4 dissasori (dal dubbio gusto),lo sanno fa
    re tutti.Passare dalla democrazia alla oligarchia,pensavamo fos
    se un retaggio del 900,ormai morto e sepolto,qualcuno pensa an
    cora di vivere sotto regime,esperienza che anche la destra sembra aver archiviato,noi invece riesumiamo culture che hanno
    fallito. Cari amministratori perche’avete paura di un referendum?

    Perche’continua questo accanimento per accellerare la fine del
    centro storico di Palermo? Avete fallito nel risanarlo,nel riqualifi
    carlo,nel renderlo vivibile intrappolando coloro che sono venuti
    ad abitarlo,facendo chiudere le ultime attivita’commetciali,e ora
    il colpo di grazia la famigerata ZTL. Ma non vi vergognate dei
    vostri insuccessi,non ne parlate piu’,abbindolando i cittadini con
    progetti che mai vedranno la luce,non vi accorgete del vuoto
    intorno a voi.

    E’ UN CAOS CHE LA CITTA’ DI PALERMO NON MERITA!
    COSÌ ANCHE NON MERITA QUESTO GOVERNO DELLA CITTA’ SINDACO IN TESTA E CONSIGLIERI CHE STRAMBAZZANO COME IN UN POLLAIO PER AVERE VISIBILITA’ IN VISTA DI UNA LORO TRAGICA RICONFERMA.
    POI SÌ DISCUTERA’ COME MAI 5 STELLE FARA’ IL PIENO DI VOTI.

    Possiamo urlare i nostri diritti o pronunciare le nostre richieste rivolgendole ad un assessorato alla partecipazione che di partecipato ha solo il titolo! Sono mesi che cerchiamo di fare sentire la nostra voce, ma è evidente che l’assessore e il sindaco continuano arrogantemente a seguire il loro progetto…progetto, poi. La cosa più irritante di questa novità della ZTL è il fatto che se io, abitante del centro storico, decido di non prendere l’auto per svariati motivi e la tengo posteggiata, sono passibile di multa se sprovvista di pass. Ergo devo pagare un garage che mi costa 50 euro al mese (quando va bene) per 12 mesi, cioè 600 euro all’anno. Roba da matti.

    Ci sono però delle posizioni che non comprendo. E’ sicuramente un mio limite, ma…

    I residenti protestano; o sono penalizzati negli spostamenti, o lo sono dal punto di vista economico. E questo lo capisco.

    I lavoratori, sia che lavorino all’interno della ZTL sia che, soprattutto, vi debbano solo transitare, protestano. Ed anche questo lo capisco.

    Alcuni di coloro che accedono alla zona limitata per motivi personali (compere o altro), protestano. Questa posizione, a prescindere dal fatto che la si condivida o no, è comunque comprensibile, in quanto coerente. Va da sé, comunque, che se la ZTL sarà attiva come annunciato, alcuni pagheranno, altri no. Chi non pagherà, o andrà altrove (centri commerciali) o andrà all’interno della ZTL, ma a piedi.

    Ed i commercianti? E’ la loro posizione che non comprendo! Sembrano sostenere che la ZTL, penalizzando gli spostamenti ridurrà il commercio. Posta così, anche questa è comprensibile; la perdita sarebbe relativa a coloro che preferiranno rivolgersi ai centri commerciali.

    Ma allora, mi chiedo io, perchè auspicare la chiusura di via Roma? Se la chiusura TOTALE al traffico viene considerata un evento favorevole, la chiusura PARZIALE dovrebbe essere meglio di niente… o no?

    Non tutti andranno a piedi; ma almeno alcuni lo faranno. Perchè protestare?

    «Se il sindaco di Palermo non riesce nemmeno a partecipare al Festino di Santa Rosalia e fugge dalla Cattedrale perché è incapace di affrontare le giuste proteste dei senza casa o le manifestazioni contro le tasse inventate per fare cassa vuol dire che è delegittimato anche dal popolo che lo ha eletto. Cammarata farebbe bene a trarne le ovvie conseguenze e a dimettersi».
    cit Giusto Catania
    anno 2008

    A Palermo chi sa fa, chi non sa fa ricorso.

    Orlando e Catania sono i DITTATORI della splendida Palermo….! vi ricordo Catania fa parte di Rifondazione Comunista…..partito dove i Dittatori erano Padroni!

    No Catania il caos e solo in città ed è solo colpa tua

    Non capisco anche io …
    alcuni commercianti protestano per la ZTL,altri chiedono l’istituzione delle isole pedonali.
    Qualcuno dei commercianti sarà della scuola di pensiero “Sono Svedese…con la moglie altrui,però!”

    Rispondo a “interdetto” i commercianti chiedendo la chiusura di
    via Roma stanno elemosinando la pedonalizzazione per poter
    almeno captare qualche cittadino che possa entrare nei negozi.
    Se le promesse di questa giunta fatte negli anni 90 fossero state
    mantenute quando strombazzavano che a risanamento avvenu
    to,fossero arrivati almeno 40000mila abitanti,oggi non farebbero
    certe richieste.Come vedete le cause sono sempre le promesse
    non mantenute

    Non sono d’accordo con le ZTL in quanto creerebbero una ingiusta situazione: chi abita all’interno del confine riceve il beneficio di una riduzione degli inquinanti chi vive all’esterno e soprattutto lungo le strade di confine, che inevitabilmente saranno più trafficate, subirà l’aumento dell’inquinamento.

    Solita Arroganza ! D’altronde l’olio per friggere questo è!

    Esattamente come accade ora in via Libertá o via Cavour e piazza Massimo, soprattutto il sabato sera e la domenica sera, con lo sbarramento del flusso veicolare in via Maqueda. Una puzza di smog che ammazza commessi, residenti e incauti pedoni.
    Non si é il modo giusto. Allora mettete i mezzi pubblici x il centro a 50cent.

    Sì, d’accordo. Ma allora, perchè avversare la ZTL. Se la chiusura totale al traffico dovesse significare un incremento del numero dei clienti, una chiusura parziale sempre ad un incremento dovrebbe portare, anche se minore. Ed un incremento minore è comunque meglio di “nessun incremento” (almeno, penso). Quindi, continuo a chiedere: perchè avversare la ZTL da parte dei commercianti?

    Attendiamo fiduciosi che i comunisti che resistono solo a Palermo ormai,escano per sempre dalle istituzioni.

    ATTENDIAMO FIDUCIOSI CHE CATANIA SI DIMETTERA’…..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *