Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Salute
  • Concorsi
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Policlinico, arrivano i Nas C’è pure la carcassa di pipistrello

Policlinico, arrivano i Nas
C’è pure la carcassa di pipistrello

Ispezione a Messina
di Redazione
0 Commenti Condividi

I carabinieri dei Nas stanno effettuando controlli a tappeto in tutti i reparti del Policlinico di Messina, in seguito alle denunce di alcuni pazienti. L’obiettivo dei militari è quello di verificare la presenza di adeguate condizioni igienico-sanitarie e strutturali. Una trentina di carabinieri del Nas e del comando provinciale si trovano in questo momento, dunque, al Policlinico di Messina.

Il ginecologo Vincenzo Benedetto, uno dei protagonisti della lite in sala parto nel Policlinico di Messina, è interrogato in Procura a Messina dal procuratore aggiunto Ada Merrino e dal sostituto Federica Rende. Era stato lui stesso due giorni fa a chiedere di essere sentito. Questo pomeriggio Benedetto sarà ascoltato dall’Ordine dei medici di Messina che dovrà valutare la sua sospensione dall’albo professionale. La procura ha nominato un collegio di esperti per stabilire se c’é un nesso di causa ed effetto tra la lite tra i due medici, Benedetto e Antonino De Vivo, scoppiata nella sala parto del Policlinico, e le complicazioni della puerpera, Laura Salpietro, 30 anni, che ha dovuto subire l’asportazione dell’utero, e il blocco cardiaco del neonato, Antonio, che potrebbe avere subito danni in caso di mancanza di ossigeno al cervello.

“Ho fatto tutto quello che bisognava fare, essendo medico di guardia, per il migliore dei risultati per la signora Salpietro in quel momento specifico”. Lo ha detto il ginecologo Vincenzo Benedetto dopo essere stato sentito dal procuratore aggiunto Ada Merrino sulla lite avuta da lui con un altro ginecologo in sala parto al Policlinico di Messina. “Mi dispiace – ha aggiunto – per quello che è accaduto e mi dispiace per l’azienda sanitaria Policlinico che non meritava un cosa del genere e per tutti i colleghi che ci lavorano. Al Policlinico c’é personale medico e paramedico che lavora ogni giorno con gravi difficoltà e dà sempre il massimo”.

Leggi notizie correlate

• Marijuana in ambulanza sul traghetto dalla Calabria, 2 arresti VIDEO

• Appuntamento con la morte, il pentito: "Così lo abbiamo ucciso"

• Terremoto in Aspromonte, dieci secondi di paura a Messina

“Non ci sono stati ritardi, dalla chiamata dell’anestesista, per il taglio cesareo, al suo arrivo sono passati 20 minuti”. Lo ha detto il ginecologo Vincenzo Benedetto, dopo essere stato interrogato stamani dalla procura di Messina sulla lite che ha avuto con un altro ginecologo, Antonino De Vivo, nella sala parto al Policlinico di Messina. “Non c’é stato nessuno scontro fisico di nessun tipo fra noi due – prosegue Benedetto – In tutti questi anni inoltre, non ho mai avuto a che fare con De Vivo. Lui è assegnatario di una borsa di studio e quindi gli è assolutamente vietata qualsiasi attività di assistenza. Non c’é mai stata rivalità personale tra noi due data la differenza di età”. “Ribadisco – prosegue Benedetto – gli auguri migliori per la signora Salpietro. Al momento opportuno quando si sarà risolto tutto e le acque si saranno calmate sarò disponibile a spiegare alla signora le cose come sono andate”.

“Abbiamo presentato una relazione al magistrato dove si evidenzia che già 3 anni prima alcuni medici avevano presentato una nota alla direzione sanitaria del Policlinico nei confronti del dottor Antonio De Vivo, nella quale si chiedevano dei provvedimenti nei suoi confronti per comportamenti analoghi alla vicenda che si è verificato di recente”. Lo ha detto l’avvocato Ettore Cappuccio, legale del professor Vincenzo Benedetto, uno dei due medici accusati di avere litigato nella sala parto del Policlinico di Mesina, all’uscita del Tribunale. “Abbiamo cercato – ha proseguito Cappuccio – di chiarire la vicenda e abbiamo presentato anche documenti e un tabulato telefonico”.

Per la prima volta stamani al Policlinico Laura Sapietro, 30 anni, la puerpera che ha avuto complicazioni dopo la lite in sala parto di due medici al Policlinico ha abbracciato il suo neonato. “La madre è venuta a vedere il bambino ed era molto emozionata”, dice il professor Ignazio Barberi, primario della Unità operativa di terapia intensiva neonatale del Policlinico di Messina. La donna è stata accompagnata in reparto con la sedia a rotelle e poi appena ha visto il piccolo Antonio si è commossa. Ha abbraciato forte il bambino e lo ha allattato. “Le condizioni del bambino stanno migliorando, ma dovremo fare ancora molti accertamenti”, dice il medico.

Scarse condizioni igieniche, farmaci scaduti e anche la carcassa di un pipistrello dentro il reparto di terapia intensiva coronarica: a rilevarlo dentro il Policlinico di Messina sono stati, su incarico del Ministro della Salute, Ferruccio Fazio, i Carabinieri del Nas di Catania, collaborati dai colleghi di Palermo Catanzaro e Ragusa e da quelli del Comando Provinciale di Messina, presso il policlinico di Messina. La struttura, hanno fatto sapere i Nas in una nota, “é interessata da carenze igienico-sanitarie, strutturali e tecnico impiantistiche tali da costituire pericolo per la salute dei degenti e del personale operante in violazione alla normativa sulla sicurezza dei luoghi di lavoro e di degenza di cui al D.L.vo 81/2008, nonché presenza di farmaci accantonati nelle corsie dei vari reparti e mancato rispetto dei percorsi sporco/pulito.

Tags: messina · nas · policlinico

Pubblicato il 1 Settembre 2010, 11:03
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

VIDEO incredibile: grave incidente, pedone "miracolato"

Ambulanti di nuovo in piazza per chiedere riaperture ed aiuti

Blitz Open Prison Dealer, il video dell'operazione della Finanza

Il boss e il ristorante "Carlo V": le intercettazioni

L'anniversario
0 Commenti Condividi

Sikanino lancia nuove referenze free form

di Sponsorizzato
Il brand festeggia 25 anni con una nuova campagna advertising
Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia