Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Province / Caltanissetta / La retromarcia a metà di Messinese Richiamati due assessori in giunta

La retromarcia a metà di Messinese
Richiamati due assessori in giunta

Foto Facebook

Il sindaco ex M5s è politicamente isolato.

Gela
di Andrea Cassisi
1 Commenti Condividi

GELA (CALTANISSETTA) – Domenico Messinese è politicamente isolato. Il sindaco di Gela, eletto con il Movimento cinque stelle, e ora indipendente, resta solo. Dopo l’azzeramento della giunta, sono andati a vuoto i tentativi di costituire un nuovo esecutivo con Pd, Forza Italia e grillini. Dunque, al momento, nessuna rappresentanza in consiglio comunale. L’unica novità, nelle ultime ore, è rappresentata dall’ingresso in giunta di Giambattista Mauro, 48 anni, architetto, che gravita nell’ambito del gruppo dei socialisti locali, e dal rientro del vicesindaco Simone Siciliano (l’uomo delle super deleghe, 12 in tutto) e di Fabrizio Morello, titolare del Bilancio, almeno fino alla vecchia giunta.

Di deleghe, ancora, manco a parlarne. In un comunicato stampa il primo cittadino fa sapere che a sollecitare la ricostituzione urgente dell’amministrazione comunale è stato il settore affari legali “per procedere agli espropri nell’area dell’attuale tribunale” che il Tar, mesi addietro, dichiarò “abusivo” per via di una insoluta controversia sugli espropri. L’immobile, “sanato” in extremis dal consiglio comunale che lo ha acquisito al patrimonio indisponibile della città, rischiava la demolizione.

Intanto, gli ormai ex assessori di Messinese si tolgono qualche sassolino dalla scarpa. Flavio Di Francesco e Francesco Salinitro, che detenevano le deleghe ai Lavori Pubblici e alla Cultura, raccontano “con rammarico che la svolta, in negativo” è giunta con le Regionali “quando il sindaco e altri due assessori della giunta scelgono, senza consultazioni interne, lo schieramento di sinistra avverso al quale questa squadra si era elettoralmente e politicamente formata”. Insomma, Di Francesco e Salinitro virano a destra perché considerano “positivamente” la parte di programma di quello schieramento “che prevede di aggiornare l’ormai obsoleta legge urbanistica regionale”. Posizioni espresse in una nota.

Leggi notizie correlate

• "Rischio troppo alto di contagio", il sindaco di Gela chiude i cimiteri

• Inaugurata due settimane fa - Vandalizzata una scuola materna

• Una volta era il lido La Conchiglia - Ora è un rudere, sequestrato

“Nonostante ciò, e senza diverso pronunciamento di Sviluppo Democratico, il partito del sindaco, quella parte della giunta appoggia Ap, e in esso un suo candidato, l’Ingegnere Angelo Caci, mostrando che si trattava di scelta non dell’ultima ora – si legge nella nota -. A parte i non trascurabili aspetti politici della scelta, i risultati elettorali in Ap risulteranno piuttosto deludenti”. Da qui l’azzeramento, o “azzeramento bluff”, secondo il consigliere forzista Salvatore Scerra, di Messinese.

E se anche il sindaco dovesse ritenere che si siano ricreate le condizioni per ritorno in giunta dei due,  Salinitro e Di Francesco fanno sapere che “non sussistono più le condizioni politiche e operative per continuare una esperienza che sino ad un certo punto del suo percorso è stata perfino entusiasmante”. Evidentemente è questa un’altra certezza di questo caldo periodo politico in una città che, sommersa da emergenze e problemi, non ne aveva proprio bisogno.

Tags: Gela · gela giunta azzerata · giunta domenico messinese gela

Pubblicato il 2 Dicembre 2017, 18:46
1 Commenti Condividi
Commenti
  1. francesco 3 anni fa

    Questo è il classico esempio di Amministrazione Grillina. Un disastro.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Partono le vaccinazioni all'hub della Fiera VIDEO

Palermo, il nuovo hub vaccinale della Fiera FOTO

Il dirigente della Mobile: "Ad Adrano le istituzioni ci sono"

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia