Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Politica / Le Comunità Ebraiche Italiane: ”Samonà deve scuse a tutto il Paese”

Le Comunità Ebraiche Italiane:
”Samonà deve scuse a tutto il Paese”

Il caso dei versi sulle SS nel libro dell'assessore.
LA POLEMICA
di Redazione
24 Commenti Condividi

PALERMO – Matteo Salvini aveva cercato di chiudere la faccenda con una battuta sulle poesie di Leopardi. Ma la polemica sul libro di Alberto Samonà, assessore regionale leghista ai Beni culturali, con versi dedicati alle SS, non è finita. E oggi appare su moked.it, il portale dell’ebraismo italiano, una forte presa di posizione della presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Noemi Di Segni e della presidente della Comunità ebraica di Napoli Lydia Schapirer, la cui giurisdizione si estende anche alla realtà siciliana, che affermano in un messaggio congiunto: “Il neo assessore regionale ai Beni culturali e all’identità siciliana Alberto Samonà, fan in gioventù delle SS, sostiene di essere cambiato. Che i versi che vent’anni fa scrisse in onore delle squadre della morte naziste appartengono a un passato che più non gli appartiene. Qualche dubbio ci permettiamo di nutrirlo, anche in considerazione di più recenti frequentazioni e iniziative”.

“Resta però un fatto – proseguono le due esponenti dell’ebraismo italiano -, ed è essenziale che venga colto. Non è alla Comunità ebraica soltanto che deve delle scuse. Ma è all’Italia intera. Perché fascismo e nazismo sono offese all’umanità tutta, senza distinzione di etnia, identità, religione. Fin quando nel nostro Paese non si diffonderà una piena consapevolezza di questo elementare concetto sarà molto difficile fare davvero i conti col passato. E molte continueranno ad essere le ambiguità e zone d’ombra”.

Samonà quando il caso è stato sollevato dal Fatto quotidiano ha precisato che vede nel nazismo “un orrore” e ha elencato alcune iniziative da lui assunte che testimoniano vicinanza al popolo ebraico. Tutto questo solo con un post su facebook. Non ci sono stati invece commenti da parte del presidente della Regione Nello Musumeci.

Tags: albertò samonà

Pubblicato il 14 Giugno 2020, 17:1915 Giugno 2020, 09:37
24 Commenti Condividi
Commenti
  1. Giuseppe 9 mesi fa

    Il caso oramai è veramente imbarazzante per una Istituzione repubblicana…….

    Rispondi
  2. Gianni 9 mesi fa

    Ricordiamo all occasione ke vittime del comunismo ed i nativi d America

    Rispondi
    • Giancarlo 9 mesi fa

      E, quindi? Non comprendo la logica

      Rispondi
  3. Pippo 9 mesi fa

    Perché Musumeci non dice nulla ?

    Rispondi
  4. fred 9 mesi fa

    concordo assolutamente – dovrebbe sparire dalla scena e cercarsi un lavora anche da manovale. Musumeci ? Una VERGOGNA

    Rispondi
  5. Gino 9 mesi fa

    Il problema non è questo Samona’, notoriamente un disadattato (chi può inneggiare alle SS se non un disadattato) ma coloro che hanno chiesto e ottenuto per lui un assessorato. Su Musumeci poi cosa dire? Beh, credo che non ci siano parole per commentare il suo cammino politico.

    Rispondi
  6. Giulio 9 mesi fa

    Imbarazzante il fatto in se che è gia sulla stampa nazionale. Ancora più imbarazzante é il silenzio del Presidente della Regione.

    Rispondi
  7. Francesco 9 mesi fa

    Vergognarsi e dimettersi sarebbe il minimo. Ma da uno che scrive queste cose cosa ci si può aspettare se non il nulla, il vuoto, l’assenza di morale. Da siciliano mi vergogno di avere un assessore cosi.

    Rispondi
  8. Palermo è bella 9 mesi fa

    signor Gianni è immorale paragonare l’orribile ideologia razzista e criminale del nazismo seguita dagli Hitler, Himmler, Hess, Priebke….con il comunismo ideologia di liberazione e di riscatto sociale seguita da decine di milioni di italiani perbene, tra cui centinaia di vittime della mafia da Pio La Torre a Peppino Impastato, da Accursio Miraglia a Peppino Casarrubea…

    Rispondi
    • nn credo volesse accumunare dei terribili criminali con le persone perbene 9 mesi fa

      nn credo volesse accumunare dei terribili criminali con le persone perbene

      Rispondi
  9. Palermo è bella 9 mesi fa

    La distinzione autodifensiva tra nazismo esoterico e nazismo politico è una toppa peggiore del buco. Il nazismo fu un’ideologia criminale sia a livello esoterico sia a livello politico. Ecco perchè giustamente le comunità ebraiche sono furiose. Ma non solo le comunità ebraiche…Tutta l’Italia antifascista e antinazista è furiosa.
    Samonà dimettiti!
    Fuori i leghisti dalla Sicilia!
    La Sicilia è antileghista, antifascista e antinazista!

    Rispondi
    • guiseppe 9 mesi fa

      se vai in giro per le città e i paesi della sicilia,ti rendi conto che non tutti i siciliani sono antileghisti,e antifascisti,io ho provato a fare un piccolo sondaggio,e il70%della persone vanno a favore della lega,perchè?

      Rispondi
    • keoma 9 mesi fa

      se vai in giro per le città e i paesi della sicilia,ti rendi conto che non tutti i siciliani sono antileghisti,e antifascisti,io ho provato a fare un piccolo sondaggio,e il70%della persone vanno a favore della lega,perchè?

      Rispondi
  10. Palermo è bella 9 mesi fa

    Altra difesa grottesca è quella di chi scrive che Samonà ha scritto la poesia sulle SS come “monaci dell’onore” da ragazzino.
    No no. Quando ha scritto quella poesia Alberto Samonà aveva già 30 anni!
    Non l’ha scritta da bambino. A 30 anni si è già maggiorenni da 12 anni! A 30 anni ci sono politici nelle istituzioni.
    E peraltro molti ragazzini di oggi (tanto bistrattati) non si sognerebbero mai di dedicare una poesia ai nazisti delle SS!
    Molti ragazzini di oggi sono antifascisti e antinazisti

    Rispondi
  11. Palermo è bella 9 mesi fa

    Per chiuderla qui: se Samonà avesse scritto quella poesia a 30 anni (il libro è stato pubblicato a inizio degli anni duemila, lui è del 1972, quindi il conto è fatto, non l’ha scritta da bambino o da adolescente) e poi si fosse impegnato nell’antifascismo, nell’antirazzismo…nessun problema. nessuno avrebbe avuto nulla da ridire. Come ha scritto Cavadi su Repubblica, è normale e anche lodevole maturare idee diverse. vi erano fascisti durante la seconda guerra mondiale, che poi divennero noti antifascisti riscattandosi e contribuendo alla Resistenza e oggi sono ricordati come protagonisti positivi. Il problema è che l’anno scorso, quindi all’età di 47 anni aveva scritto “Presente” salutando il fascista Delle Chiaie di Avanguardia Nazionale. All’età di 47 anni aveva criticato il 25 Aprile (data fondante della Resistenza e della Liberazione dell’Italia dal fascismo). E sempre oltre i 40 anni non si era offeso che qualcuno lo aveva definito “fascista” (io mi offenderei se mi dessero del fascista). Quindi il problema non è (solo) la poesia, ma tanto altro, a partire dal fatto che un palermitano è leghista.

    Rispondi
    • Meridionale 9 mesi fa

      Chiederà scusa a tutti.. quando gli capita più di fare l aseessore…
      Il club privato dell lega in Sicilia composto da una decina di persone che si spostano tutti insieme per in evento facendo foto farlocche c sembrare assai… e con qualche quotidiano on line con tiratura da condominio che gli fa da mediatico.
      Lecritiche a Salvini in tutti i comuni dove e’ stato fa capire il pessimo lavoro dei soliti dieci leghisti del club privato ognuno con l aspettativa di avere il posto sicuro alle nazionali con i voti mediatici di salvini.
      Brava la Caronia .. non e’ posto x lei la lega. Lei e’ un politico ..

      Rispondi
  12. Renato 9 mesi fa

    Imbarazzante

    Rispondi
    • Mameli Goffredo 9 mesi fa

      Istituzioni ridicolizzate da una scelta scellerata. Non abbiamo dove andare povera Sicilia è povera Italia

      Rispondi
  13. Carlo 9 mesi fa

    Certo che siamo un popolo strano, siamo tutti pronti a votare gente che ha amicizie e frequentazioni a dir poco equivoche, familiari di politici condannati, gente che vive di politica da anni non facendo nulla per la nostra terra, ma pretendiamo la gogna di una persona che ha scritto una poesia 20 anni fa. Un applauso a noi siciliani

    Rispondi
  14. Franca 9 mesi fa

    Sdegno e incredulità sono le sensazioni per questo personaggio. La domanda è per quanto tempo dobbiamo tenerlo a rappresentare noi siciliani? Siamo diventati un popolo così inetto e spento da sopportare un tale affronto da parte del sig. Musumeci che rappresenta una parte minimale dei siciliani e che si permette di tenerselo come assessore?

    Rispondi
  15. Antoine 9 mesi fa

    In queste settimane, nei prossimi mesi e probabilmente nei prossimi anni, purtroppo, aumenteranno i suicidi. Dovuti alla disperazione per quarantene e lockdown, ma anche e soprattutto ai contraccolpi della peggior crisi economica degli ultimi settant’anni. Che in Paesi particolarmente fragili, come l’Italia, rischia di avere tempi lunghi e dolorosi.
    E, gli intellettualoidi di sinistra cosa fanno? si preoccupano e polemizzano per delle poesia scritte da un tizio 20 anni fa. Scusate! ma perché questa vicenda, questo “sacrilegio”, viene fuori proprio adesso? non sarà mica per il fatto che il Samonà é diventato assessore, è un classico della politica italiana (vuoi vedere…. che adesso scopriranno pure che il neo assessore ha partecipato alla marcia su Roma?).
    Comunque, il vero sacrilegio consiste nel fatto che ancora ad oggi, migliaia di lavoratori non hanno percepito la cassa integrazione, trovandosi in gravissime difficoltà economiche, e, tantissime attività di piccoli artigiani ed imprenditori stanno o hanno già chiuso i battenti.
    Spiace per le comunità ebraiche italiane, ma se occorrono delle scuse, queste, vanno rivolte a quella parte di popolo martoriato dalla pandemia e di conseguenza dalla brutale crisi economica.

    Rispondi
  16. franca corresse 9 mesi fa

    Ma per quanto tempo ancora lo Stato italiano deve assecondare le ingerenze di comunità culturali e religiose che non rappresentano la cultura prevalente d’Italia, la quale non può rimanere ostaggio di eventi oramai seppelliti dalla storia e che non appartengono al pensare comune degli italiani. O forse dovremmo ancora parlate della spedizione dei mille, degli aragonesi, dell’inquisizione, degli angioini, via via indietro nel tempo fino ai sacrifici umani in onore di qualche divinità.
    Lo Stato italiano è e rimane laico!

    Rispondi
  17. ragione 9 mesi fa

    ragione hanno le comunità ebraiche: è una vergogna che il presidente faccia fare l’assessore ad uno dei giornalisti della sua cerchia di fede nazista e che i siciliani votino per salvini che uno che incita il nord all’odio verso il sud, gli italiani all’dio razziale ,etc

    Rispondi
    • keoma 9 mesi fa

      ti sei mai domandato perchè tanti siciliani voteranno salvini?fatti due conti.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Etna, cenere dai monti al mare LE FOTO

Messina, marijuana nell'ambulanza proveniente dalla Calabria VIDEO

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Partono le vaccinazioni all'hub della Fiera VIDEO

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia