Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Politica / Micciché, Musumeci e la Lega Il “Patto del fico d’india”

Micciché, Musumeci e la Lega
Il “Patto del fico d’india”

Il patto del fico d'india.
Tutti insieme a Catania per Salvini. Lontani gli screzi del passato.
CATANIA
di Fernando Massimo Adonia
9 Commenti Condividi

CATANIA – “La politica italiana in generale ha bisogno di querce ed è invece piena di bonsai. Il punto di forza del centrodestra sono le opposizioni perché lavorano per noi”. Alberi, prospettive politiche e frutti. Nello Musumeci interviene dal palco della Lega a Catania, sebbene il suo nome non fosse in agenda. Un fuori programma che si conclude con una scorpacciata di fichi d’india. Un’idea di Stefano Candiani, che ha voluto così concludere la tavola rotonda su Nord, Sud e Autonomie con al fianco Giancarlo Giorgetti e il presidente dell’Ars Gianfranco Micciché e la giornalista di Rete4 Veronica Gentili. Anzi, è addirittura del presidente Ars il suggerimento giornalistico di parlare di “patto del fico d’india”.

Il patto del fico d’india

Una suggestione invitante per gli esperti del genere pattizio-culinario. In realtà non c’è nessun nuovo accordo su cui brindare. Succede invece che il centrodestra si ritrova compatto a Catania, mentre il leader Matteo Salvini va sotto processo per la gestione del caso Gregoretti. Si ritrova paradossalmente al fianco del leader del Carroccio proprio su di un tema, quello della gestione dei flussi migratori, che aveva suscitato i distinguo di Micciché e la Forza Italia siciliana. 

Sembra quasi una vita fa. E di acqua ne è passata, assieme alla parentesi gialloverde. Torna invece la più classica delle polarizzazioni, centrodestra centrosinistra (o quasi). “Noi ora abbiamo 15 regioni quindi dobbiamo ringraziarli – dice Musumeci guardando ai Pd e ai Cinque stelle – Non hanno idea di Italia o di Nazione. Non sanno dire quale ruolo l’Italia deve giocare ne contesto internazionale. Sono prigionieri delle lobby, rancorosi nei confronti degli avversari che considerano nemici. La mutazione antropologica dei grillini meriterebbe un’enciclopedia. Questo succede perchè una forza politica non è solida, non ha alle spalle una storia vissuta”.

La Lega siciliana

Musumeci guarda intanto con favore alla presenza del Carroccio nell’Isola. ”Quando la classe dirigente leghista è all’altezza del compito e riesce a interpretare le esigenze dei siciliani – ha detto il governatore – è chiaro che la Lega diventa un partito nazionale attento anche al mezzogiorno. Io credo che serva una classe dirigente che venga anche da esperienze diverse ma che siano scelte sofferte, consapevoli, dettate sì dall’ambizione ma l’ambizione deve essere il punto d’approdo. Occorre dare al centrodestra una forza politica nazionale”.

Unità del centrodestra

Anche Micciché guarda all’unità della coalizione e alla necessità di non correre in maniera disarticolata anche alle Amministrative. Arriva anche la stoccata alla compagine che sostiene il premier Giuseppe Conte:  “La maggioranza di Governo non esiste concettualmente come coalizione. E’ una maggioranza che rappresenta questo momento della vita dei Cinquestelle e del Pd, ma che certamente non e’ alleanza”. E aggiunge: 

“Lo stiamo vedendo, anche in Sicilia, nei Comuni dove si vota. Solo in due su 61 M5S e Pd sono riusciti a fare l’alleanza. Mentre il Centrodestra – dice Micciché – fino a prova contraria unito in Italia come in Sicilia, magari con rapporti di forza diversi”.

Pubblicato il 2 Ottobre 2020, 13:532 Ottobre 2020, 15:58
9 Commenti Condividi
Commenti
  1. Palermo è bella 4 mesi fa

    Errore storico e politico nello stesso tempo sia di musumeci sia di miccichè. il patto di ferro con salvini e con la lega affosserà entrambi e la loro coalizione.
    Musumeci è stato eletto anche con il voto di molti cattolici e di molti delusi di sinistra e grillini, che ovviamente non lo voteranno più dopo la svolta salviniana e leghista.
    Miccichè invece non ha preso voti di destra, ma voti di centro, moderati, cattolici, liberali, ex socialisti, ex comunisti, ex grillini….che dopo il patto con la lega non lo voteranno più.

    Rispondi
  2. Ex 4 mesi fa

    La fortuna del centrodestra in Sicilia è avere Musumeci altrimenti avremmo visto un’altra storia con Cancelleri Presidente

    Rispondi
  3. Siciliano 4 mesi fa

    Fatevi ingaggiare dai padani e vi trasferite al nord!

    Rispondi
  4. Paolo enzo Cammallero 4 mesi fa

    Solo l’attuale vicepresidente dell ars lon Roberto Dimaur pitrebbe ricoprore quella carica per le sue grandi doti di mediatore saluri

    Rispondi
  5. Paolo enzo cammalleri 4 mesi fa

    Egregio signor direttore il sottoscritto ricopre la carica di consigliere comunale nel comune di Cattolica eraclea , gia ho avuto modo fi ribadire vhe l’unica personalità politica di centro che potrebbe essere da collante per le sue doti di grande mediatore per le diverse anime

    Rispondi
  6. Willy 4 mesi fa

    Si commentano da soli!

    Rispondi
  7. vittorio 4 mesi fa

    Mi ricordo di un complesso musicale della fine degli anni 60 che si chiamavano “Squallor”. Non ho altro da aggiungere perchè ho detto tutto.

    Rispondi
  8. Sim 4 mesi fa

    In politica come nella vita si può, qualche volta si deve, cambiare idea. Ma fa senso immaginare Miccichè fare una scorpacciata di fichidindia con quelli del Carroccio, quando solo pochi mesi fa usava di solito un seicentismo per qualificare il loro capo.

    Rispondi
  9. LARISSA22 4 mesi fa

    I SICILIANI NON LEGANO CON LA LEGA . FATTI IL TUO PROCESSO, ACCANTONA L’ARROGANZA E RESTITUISCI I 49MLN DI EUR AGLI ITALIANI

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Etna: storia, itinerari, gusto. Guida dedicata al Vulcano FOTO

Blitz Bivio, i 16 fermati a Palermo FOTO

Mafia e venti di guerra: le intercettazioni del blitz

Palella e l'intercettazione con Enzo Ercolano VIDEO

Credito
1 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
L'associazione
1 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia