Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Economia / Sicindustria: “Irsap una scatola vuota, altro che ‘sviluppo'”

Sicindustria: “Irsap una scatola vuota, altro che ‘sviluppo'”

La nota degli industriali: "Consorzi Asi ancora in liquidazione".
di redazione
2 Commenti Condividi

Palermo – Una liquidazione sine die dei Consorzi Asi e un Irsap che, a otto anni dalla sua istituzione, continua a essere un ente monco. In mezzo, le imprese stritolate da una gestione priva di ogni strategia di sviluppo e incapace di garantire anche i servizi minimi essenziali e che rischia adesso di essere resa ancora più farraginosa da un emendamento del governo regionale che ha già iniziato il suo iter parlamentare. A lanciare l’allarme è Sicindustria, che afferma: “Purtroppo l’Irsap non è nelle condizioni di rispondere alle esigenze delle imprese a causa di una riforma rimasta incompiuta con gli ex consorzi Asi tuttora in liquidazione. In questo modo non è più possibile andare avanti. Ad oggi, tutte le decisioni imprenditoriali di investimento, di ampliamento, di cessione dei lotti industriali sono sub iudice di un ente ‘di sviluppo’ che non ha alcuna visione della realtà imprenditoriale in quanto è stato ridotto a un ufficio ‘complicazione pratiche semplici’ e a un mero apparato burocratico posto a salvaguardia di norme regolamentari che tutelano aree industriali in gran parte asfittiche”.

L’ente nato nel 2012

La legge regionale 8 del 2012 che ha istituito l’Irsap come unico ente regionale a indirizzo strategico per la programmazione, promozione, valorizzazione e incremento delle attività produttive prevedeva infatti che il nuovo ente avrebbe dovuto sostituire in toto i Consorzi Asi, posti in liquidazione. Dopo tanti anni, però, il processo di liquidazione è ancora aperto e la conseguenza è sotto gli occhi di tutti: un Irsap reso una scatola pressoché vuota che, adesso, a causa delle modifiche proposte dal governo regionale nell’emendamento di riscrittura dell’articolo 7 del Ddl 893 del 26 novembre 2020, rischia di vedere ulteriormente dilatati i tempi e trasformarsi così in una eterna incompiuta. Così una nota della federazione degli industriali siciliani.

Il futuro delle aree industriali

“La promozione delle aree industriali con l’insediamento di nuove attività produttive in favore dello sviluppo economico e sociale della Sicilia – denuncia Sicindustria – è rimasta un miraggio. Quelle poche assegnazioni che si sono fatte hanno richiesto anni e la direzione verso cui il governo sembra intenzionato ad andare è quella di un iter delle liquidazioni destinato a non finire mai. La domanda a questo punto che si fanno le imprese è che cosa la Regione voglia realmente fare delle aree industriali: lasciarle morire come un peso da dismettere o renderle una reale occasione di sviluppo e benessere per il territorio? Perché illuderci e illudere potenziali investitori? Occorre aprire una stagione vera di confronto fra imprese e governo affinché si riescano a dare risposte concrete ai fabbisogni e alle criticità del mondo produttivo”.

Le nomine impallinate

L’Irsap nacque ai tempi dei governi di Raffaele Lombardo, quando Marco Venturi, allora esponente di Confindustria, era assessore alle Attività produttive. Una riforma fortemente voluta all’epoca dall’associazione degli industriali. L’ente sarebbe stato oggetto di manovre di lobby emerse nell’inchiesta sull’ex presidente di Sicindustria Antonello Montante. Il governo Musumeci ha cercato due volte di nominare ai vertici dell’Irsap il ragusano Giovanni Occhipinti ma la nomina è stata impallinata all’Ars.

Pubblicato il 23 Dicembre 2020, 15:0623 Dicembre 2020, 15:07
2 Commenti Condividi
Commenti
  1. autista 4 settimane fa

    consorzi macchine mangiasoldi

    Rispondi
  2. nessuno 4 settimane fa

    Dovete chiuderlo non serve a nulla, guardate in che condizioni è ridotto la sede principale in via Pecoraino, nemmeno quello è stato preservato

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Blitz dei carabinieri: i volti degli indagati FOTO

Operazione Concordia, i dettagli dell'indagine VIDEO

Etna, eruzione spettacolare VIDEO

Il crac dei negozi Mazzara, tre arresti a Palermo VIDEO

Credito
0 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
L'associazione
0 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia