Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Tamponi rapidi a 15 euro: “È basso”, no al prezzo imposto

Tamponi rapidi a 15 euro: “È basso”, no al prezzo imposto

I giudici amministrativi hanno considerato illegittime le tariffe imposte dalla Regione
CORONAVIRUS
di Riccardo Lo Verso
3 Commenti Condividi

PALERMO – Le tariffe imposte dalla Regione per i tamponi rapidi sono illegittime. Lo ha stabilito il Tar, accogliendo i ricorsi di alcuni laboratori.

Lo scorso 25 settembre l’assessorato regionale alla Salute ha previsto la possibilità per i laboratori di analisi di effettuare i tamponi rapidi per la diagnosi del Covid-19, fissando una tariffa regionale obbligatoria di 15 euro.

I titolari di alcuni centri, assistiti dagli avvocati Girolamo Rubino e Giuseppe Impiduglia, hanno impugnato il provvedimento di determinazione della tariffa, ritenendo il prezzo “inadeguato e diseconomico”.

I legali hanno sostenuto l’assenza di una norma che legittimasse l’adozione di tale provvedimento, specie in assenza di uno studio sul rapporto fra costo e prezzi di mercato.  La cifra di 15 euro, secondo i ricorrenti, è “irragionevole ed inferiore rispetto a quello previsto nelle altre regioni nonché a quello riconosciuto ai Medici di medicina generale e ai pediatri di libera scelta”.

L’ordine nazionale dei biologi ha chiarito che la tariffa di 15 euro è iinsostenibile poiché “test viene venduto, dai fornitori ai laboratori di analisi, a circa 10 euro. Un costo a cui vanno poi aggiunte anche tutte le altre spese sostenute nei laboratori ed indispensabili per la obbligatoria messa in sicurezza e sanificazione dei locali a esclusivo interesse del personale e degli stessi pazienti”.

Il Tar Sicilia, presidente Calogero Ferlisi e relatore Sebastiano Zafarana, condividendo le tesi degli avvocati Rubino e Impiduglia, ha annullato il provvedimento di determinazione delle tariffa.

In particolare, il giudice amministrativo ha rilevato come il provvedimento risulta adottato “in assenza di una norma attributiva del potere” e ha rilevato l’illegittimità di una “tariffa regionale imposta”  da una semplice “direttiva” o circolare dell’assessorato della Salute.

Inoltre viene sottolineato che la tariffa è stata determinata sulla base dei prezzi (particolarmente bassi) offerti da alcuni produttori alla Regione per quantitativi enormi (milioni di tamponi) anzichè sulla base dei prezzi applicati “a singole strutture private e per quantità ovviamente di molto inferiori e dimensionate alla realtà del singolo laboratorio”. Ed invece “il prezzo applicato per acquisiti medio piccoli era in un caso pari a 18 euro e nell’altro pari a 30 euro”.

Per effetto della sentenza viene, dunque, meno l’obbligo per i laboratori privati di applicare ai tamponi rapidi una tariffa di 15 euro. La Regione, qualora volesse adottare nuove misure in materia di contrasto al Covid, dovrà in futuro adeguatamente bilanciare “gli altri interessi pubblici e privati contrapposti, in coerenza con il quadro normativo indicato e con l’evoluzione della situazione emergenziale”, non potendo penalizzare irragionevolmente i soggetti privati.

Tags: prezzo tampone rapido · prezzo tamponi rapidi Sicilia · tariffa tamponi rapidi Sicilia

Pubblicato il 5 Febbraio 2021, 12:365 Febbraio 2021, 22:05
3 Commenti Condividi
Commenti
  1. Giovanni 3 settimane fa

    la regione deve finanziare la differenza di prezzo stabilita per l’esecuzione del tampone in maniera di mantenere l’accessibilita’ agevolata alla indegine nell’interesse della collettivita’

    Rispondi
  2. Allfredo Grillo 3 settimane fa

    La situazione chiarisce perfettamente il sovrapprezzo che la sanità privata scarica sui cittadini, in caso di assenza di adeguati servizi pubblici. Non c’è dubbio che un servizio pubblico ben organizzato garantirebbe una economia notevole delle prestazioni sanitarie in luogo del guadagno che i privati realizzano sulla pelle e sul bisogno dei malati.

    Rispondi
  3. velocissimo 3 settimane fa

    Io a Palermo ho sempre pagato 25,00€ per un tampone rino-faringeo .

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Partono le vaccinazioni all'hub della Fiera VIDEO

Palermo, il nuovo hub vaccinale della Fiera FOTO

Il dirigente della Mobile: "Ad Adrano le istituzioni ci sono"

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia