Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Salute
  • Concorsi
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Razza: “Arrivano i vaccini, saremo veloci come Luna Rossa”

Razza: “Arrivano i vaccini, saremo veloci come Luna Rossa”

L'assessore alla Salute parla a tutto campo: le dosi, gli anziani, i disabili. Quando ci vaccineremo?
L'INTERVISTA
di Roberto Puglisi
0 Commenti Condividi

Assessore Razza, la più classica delle domande: a che punto è la notte del Covid?
“Stiamo proseguendo con le azioni di contenimento del contagio. Le strutture ospedaliere lavorano con maggiore serenità e ci stiamo impegnando nella campagna vaccinale, non ancora, purtroppo, per ridurre l’incidenza dei casi, ma per incidere su quella fetta generazionale che ha un indice alto di mortalità. In Sicilia i dati sono buoni”.

Come mai, secondo lei?
“La zona rossa ha fatto tantissimo ed è stata tempestiva, secondo le previsioni del presidente Musumeci. Le ricadute, come il dimezzamento dell’occupazione ospedaliera, lo dimostrano. Il tema degli ospedali è essenziale e ci deve fare riflettere, con sollievo, l’abbassamento dei ricoveri perché abbiamo una visione immediata della popolazione gravemente colpita del virus. Questo, come dicevo, è un buon momento, frutto anche di precise scelte di governo”.

C’è il dibattito sulla Sicilia zona gialla che, per alcuni, dovrebbe essere quasi bianca, mentre per altri è meglio continuare con un profilo di assoluta cautela. Lei che ne pensa?
“Noi, intanto, rinnoviamo a tutti l’invito alla prudenza e alla tempestività delle decisioni in chiave politica. Non dobbiamo guardare la zona, ma tenere presente che ci sono alcune incognite come le varianti e la possibilità che insorgano focolai circoscritti, rispetto ai quali operare nell’immediatezza”.

Leggi notizie correlate

• Covid, in Sicilia 506 casi ogni 100000 abitanti

• Inchiesta vaccini: c'è anche quello somministrato alla docente morta

• Covid, in Sicilia 1.287 nuovi positivi: quinta regione per numero di contagi

Cosa chiedere al governo nazionale?
“Di rivedere alcune parametri e il sistema delle zone e di organizzare un monitoraggio preciso e costante sul territorio, sapendo che il Covid non è alle nostre spalle”.

Lei, tra rigoristi e aperturisti, dove si colloca?
“Come sempre sulla linea del buonsenso. Ci sono scelte che hanno penalizzato attività che sarebbero state meglio protette da un adeguato monitoraggio”.

Per esempio?
“Mi spiego. Per me chiudere i teatri, come idea generale, è irrazionale. Stare seduti in un teatro, con le precauzioni, con il distanziamento non è certo più pericoloso che stare in aereo. Il mondo della cultura, come quello del commercio, hanno pagato un prezzo salato. Non vogliamo certo allentare la presa. Vogliamo ragionare insieme, appunto, con il buonsenso”.

E c’è il problema dei vaccini con il contagocce…
“Le dosi, secondo me, arriveranno in quantità sempre maggiori. Infatti, stanno arrivando. Già nel mese di marzo attendiamo un incremento significativo che ci consentirà di aprire altri settantamila slot per over ottanta. Avremo più Pfizer e più AstraZeneca in consegna”.

Più quanto?
“Da qui alla fine di marzo, AstraZeneca ci consentirà la vaccinazione di duecentomila persone e Pfizer di ducentoventimila. Cominceremo la somministrazione a domicilio con Moderna. Venerdì avremo un incontro con i medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta, per coinvolgerli nelle somministrazioni. Poi incontreremo i farmacisti. Per AstraZeneca intanto è sufficiente una dose, considerando che la seconda può slittare a tre mesi. Con Pfizer terremo in magazzino il trenta per cento per il richiamo”.

Quando toccherà ai vulnerabili? Viene prima, nella categoria del rischio, una persona anziana in buona salute o una persona più giovane con gravi problemi di salute?
“Anche in questo caso non è molto razionale che una persona anziana che non ha problemi preceda qualcuno che ha grandi fragilità. Devo dire che, se ci fossero le dosi in numero congruo, il dilemma non si porrebbe. Io mi prendo la responsabilità di considerare nella fase uno i disabili gravissimi. A breve partiremo”.

L’idea di approvvigionarsi direttamente del vaccino?
“Siamo in un quadro nazionale, chiederemo, appunto, al governo cosa intende fare”.

Soddisfatto del sistema delle vaccinazioni in Sicilia?
“Si può sempre fare meglio e in qualche caso, in pochissime, per la verità, sede vaccinali, dobbiamo appunto migliorare con l’ospitalità. Ma sono soddisfatto, anche se, nel complesso, dobbiamo fare di più. Sui vaccini è necessario andare veloci come Luna Rossa. E penso che accadrà”.

Il pasticcio degli insegnanti che ancora non possono vaccinarsi?
“Nessun pasticcio, abbiamo aspettato gli elenchi dal Ministero, noi siamo pronti ad aprire a tutti. Pure ai sacerdoti e ai seminaristi con cui contiamo di iniziare a breve, ovviamente il riferimento è a tutte le confessioni religiose”.

Quando toccherà agli operatori della giustizia?
“Spero presto”.

Tags: covid sicilia · prenotazione vaccini sicilia · ruggero razza

Pubblicato il 24 Febbraio 2021, 06:0024 Febbraio 2021, 19:18
0 Commenti Condividi
Live Sicilia

Foto e Video

Blitz Open Prison Dealer, il video dell'operazione della Finanza

Il boss e il ristorante "Carlo V": le intercettazioni

Rapina e botte a un pensionato per 10 euro, arrestato dai Carabinieri

Rapina a corriere di tabacchi, il video dei fermati

L'anniversario
0 Commenti Condividi

Sikanino lancia nuove referenze free form

di Sponsorizzato
Il brand festeggia 25 anni con una nuova campagna advertising
Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia