Al via progetto interregionale |nel settore del marmo - Live Sicilia

Al via progetto interregionale |nel settore del marmo

Parte la seconda edizione del “Progetto interregionale lapideo”, nell’ambito delle politiche di internazionalizzazione delle imprese, destinato alla promozione delle aziende lapidee italiane in nuovi mercati. L’iniziativa, coordinata dall’Ice (Istituto per il commercio estero), nasce da una sinergia tra Sicilia, Toscana, Liguria, Sardegna, Puglia e Veneto.

Per la Sicilia, le 21 aziende in vetrina, appartenenti ai distretti produttivi di Trapani, Palermo, Catania e Ragusa, esporranno la pietra lavica dell’Etna, il Perlato di Sicilia, il Rosso di Bolognetta, la pietra di Comiso, il Libeccio, il Perlatino, la pietra asfaltica e altri campioni di marmi e marmette tipiche del territorio.

“La Sicilia – ha detto L’assessore regionale alla Cooperazione e Commercio, Roberto Di Mauro – produce materiali lapidei di particolare pregio: il settore e’ uno dei fiori all’occhiello del territorio. L’obiettivo è cercare nuovi sbocchi commerciali per le nostre imprese, inserendole in momenti legati ad una visibilita’ internazionale. Le aziende sono state individuate secondo alcuni criteri: la diversità e la tipicità del materiale lapideo, la capacità di internazionalizzarsi facendo sistema, la spiccata particolarità, in termini di qualità e bellezza del materiale, e il talento nel riprodurre con lo stesso marmo alcuni oggetti rappresentativi del territorio siciliano”.

Il progetto si articola in quattro eventi che si svolgeranno a San Francisco, Mosca e Dubai. A San Francisco, dal prossimo 30 aprile al 2 maggio, partiranno i lavori della principale convention di architetti e di interior designer americani. Aprirà i battenti la “marmoteca” uno spazio espositivo in cui verranno esposte le migliori produzioni italiane, distinte per regione. L’esposizione, accompagnata da seminari informativi e proiezioni di un catalogo multimediale, e’ stata realizzata con la collaborazione dell’Aia (American Istitute of Architets).

A Mosca, dal prossimo 27 maggio all’1 giugno, nell’ambito della manifestazione internazionale dell’Archshow, sara’ allestita una mostra ‘d’immagine’. Le aziende, in un’area di grande impatto scenografico, dove scorreranno immagini della Sicilia, esporranno oggetti realizzati con gli stessi marmi che riproducono elementi storici e paesaggistici del territorio.

Tra settembre e ottobre 2009, sara’ invece realizzata un’azione di incoming nei distretti produttivi regionali, “Sentieri della pietra”. Architetti e interior design verranno dalla Russia e dai Paesi del Golfo per visitare le aziende per apprezzare i marmi nel contesto loro contesto ambientale. L’iniziativa è particolarmente interessante per concretizzare eventuali accordi tra le imprese locali e quelle estere.

Il progetto si concludera’ nel mese di novembre a Dubai. La mostra “d’immagine” di Mosca, si trasferira’ alla fiera “Big 5”, una vetrina internazionale dedicata ai materiali per le costruzioni.


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI