Comunali, Maurizio Caserta: |"Catania non è una smart city" - Live Sicilia

Comunali, Maurizio Caserta: |”Catania non è una smart city”

Maurizio Caserta, docente universitario di Economia politica, e candidato sindaco alle amministrative di maggio interviene sul futuro della città. Secondo l'economista "non può essere smart una città che nega la sua identità originaria e non riesce a costruirne efficacemente una nuova".

AMMINISTRATIVE 2013
di
1 min di lettura

CATANIA – Una smart city è una città che ha una chiara immagine di sé, che sa rappresentare quell’immagine, che pensa a sé stessa, a cosa è, a cosa potrebbe e dovrebbe essere. Insomma una città con un cervello e con una mente”. Lo afferma Maurizio Caserta, docente universitario di Economia politica, e candidato sindaco alle amministrative di maggio, sul futuro della città. Secondo Caserta “non può essere smart una città che nega la sua identità originaria e non riesce a costruirne efficacemente una nuova” e “l’unica città d’Italia che, ad esempio, ha partecipato ad un progetto finanziato da Ibm sulle smart city è Siracusa”.

“La filosofia per una nuova governance che deve emergere – spiega Caserta – non è solo quella dell’offerta dei servizi, ma di un soggetto che regola e coordina. Non possiamo guardare solo alle ristrettezze finanziarie e alle emergenze. Non è vero che non ci sono alternative dobbiamo pensare che possono esserci modi per riorganizzare e reperire le risorse. Il personale delle partecipate ad esempio può essere impiegato in più modi attraverso l’uso delle tecnologie. Dobbiamo cercare di capire – conclude Caserta – come risorse a disposizione dell’amministrazione possono essere meglio utilizzate attraverso anche l’uso dell’informatica”.


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI