Cracolici: "Gli incendi? | Non è colpa dei forestali" - Live Sicilia

Cracolici: “Gli incendi? | Non è colpa dei forestali”

"Affermare che il fuoco viene dato per creare nuove giornate di lavoro è un'assoluta corbelleria".

L'assessore all'Agricoltura
di
31 Commenti Condividi

PALERMO- “Tolleranza zero verso chi incendia la Sicilia, ma guai ad additare colpevoli senza prima averli individuati. Bisogna unificare le competenze di tutti i forestali, compresi gli addetti all’antincendio, con un’unica regia”. Lo dice dice Antonello Cracolici, assessore regionale all’Agricoltura in Sicilia, a proposito degli incendi che hanno colpito l’isola. “Additare i responsabili tra i forestali, o in qualcuno di essi, può essere utile per gettare in pasto un colpevole a un’opinione pubblica scossa per quello che è avvenuto – aggiunge – ma non è un buon servizio alla verità: bisogna innanzitutto capire chi è perché ha voluto trasformare mezza Sicilia in un inferno. Nessun processo sommario può essere accettabile. Affermare che il fuoco viene dato per creare nuove giornate di lavoro è un’assoluta corbelleria: la legge vieta, nelle aree di demanio pubblico e privato investite dal fuoco, la possibilità di riforestare per un periodo di 10 anni, oltre a vietare qualunque variante urbanistica. Quindi, il fuoco non può avere come obiettivo quello di creare nuovo lavoro”. “Va ricordato che i forestali che operano nel Dipartimento sviluppo rurale agiscono per le attività di prevenzione e di forestazione, nonché per i lavori di manutenzione solo nelle aree di demanio forestale (circa 200 mila ettari), e nelle 32 riserve gestite. Mentre il servizio antincendio, a supporto del Corpo forestale della Regione, viene garantito attraverso squadre di lavoratori stagionali che iniziano il 15 giugno e finiscono il 15 ottobre e che operano su tutte le aree boschive e collinari della Sicilia”. “La vera lezione di questa giornata infernale per la Sicilia – conclude Cracolici – è una: occorre unificare le competenze del lavoro forestale con quello del Corpo forestale. Anche per organizzare al meglio il lavoro e rendere chiari i diversi compiti, cosa che a volte risulta difficile persino agli stessi addetti ai lavori”. (ANSA)

31 Commenti Condividi

Le nostre top news in tempo reale su Telegram: mafia, politica, inchieste giudiziarie e rivelazioni esclusive. Segui il nostro canale
UNISCITI


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI

Commenti

    A posto siamo. Siamo tornati a Nilla Pizzi e Gino Latilla: attacca il disco “La colpa non è mia è colpa del Bajon”

    La colpa è sua e della sua conclamata incapacità in ogni contributo devastante

    Dimissioni subito.

    Cioè si ritorna tutti all’ass. Agricoltura da egli governato? Via dall’ass.. Territorio? Un’altra contradanza? Si passa il tempo a unire e poi dividere, cambiare competenze, direttori, dirigenti e tagliare fondi e non erbacce. Boh

    Ma perché non tace, ci farebbe più figura! Tanto manca poco al 2017 e di agricoltura gli resterà solo la campagna, semmai ne abbia.

    complimenti hanno prevenuto benissimo!

    Questa è gente che passa tutta la vita terrena e forse oltre, a bivaccare in e con la politica, percependo per anni ed anni grassi e corposi emolumenti da ogni dove, con più incarichi contemporaneamente, non producendo nulle e niente, zero e proferendo parole da santone che possiede la medicina per ogni male, ma che nella sostanza non dice poi nulla, aria fritta! E si va avanti così per anni ed anni!

    Cracolici .
    Esempio massimo di dignità politica .
    Tradotto : il mio elettorato non si tocca .
    Chi si ricorda più di Berlusconi che era il male assoluto .
    Avevamo torto . C’era e c’è di peggio!

    Caro Cracolici, a pensar male si fa peccato, ma a volte ci si azzecca! Centinaia di incendi in contemporanea non sono una coincidenza, ma frutto di una regia..

    Non leggono i giornali i nostri politici a vendicari è stato arrestato un forestale stagionale in permesso, che appiccava il fuoco nella riserva, in che mondo vivono i nostri politici….. o fànno finta di niente e dicono che tutto va bene, in mala fede e per quale motivo?…. i voti dei forestali sono migliaia, moltiplicati per le rispettive famiglie sono tantissimi.

    CI FACCIA UN REGALO ANTICIPATO DI NATALE: SI DIMETTA!!!

    Egr. Onorevole Cracolici , Sono d’accordo con Lei di non addossare la colpa agli operai Forestali . Lei ha ricordato che gli operai forestali che operano nel Dipartimento sviluppo rurale agiscono per le attività di prevenzione e di forestazione, nonché per i lavori di manutenzione solo nelle aree di demanio forestale . Ebbene vuole essere così cortese di spiegare all’Opinione Pubblica in che consistono le attività di prevenzione ? ( Se si riferisce alla manutenzione dei Viali Parafuoco, Le rispondo che questi servono ad non fare uscire il Fuoco dalle arree boscate ed non a farlo entrare perché chi dà fuoco lo fà all’interno delle aree boscate ed in diversi punti ). Si riferisce forse alle SPALCATURE ? Meglio non affrontare questo problema perché faremmo ridere TUTTI I VERI FORESTALI D’ITALIA ! Lei parla di attività di Forestazione: Ebbene LE ricordo che non si procede ad Imboscimenti o ad rimboschimenti da almeno 25 anni ! Mi parli , per favore Del Personale ( DIRIGENTI, FUNZIONARI DIRETTIVI etc ) che Operano nel Sopracitato Dipartimento e negli Uffici Provinciali ! Le dico che quasi la Totalità di questo personale non possiede I titoli e quindi le capacità per potere svolgere le Mansioni a cui sono destinati ! Questa purtoppo é la CRUDA REALTA’ !!!!!!!!

    Assessore Cracolici, penso che il minimo che lei deve fare è DIMETTERSI.
    Ma questo non lo farà mai e sa perché? Perché Voi politici vivete su un altro pianeta e quello che per un popolo è la normalità, la quotidianità sempre a rischio, il poter far quadrare i conti tutti i mesi, continuare a lavorare spesso mortificati, per voi tutto questo è come se non esistesse proprio perché avete raggiunto grazie alla politica un tenore di vita talmente alto che la valle è scomparsa.
    Il polmone che non siete in grado di proteggere per noi comuni cittadini è cosa fondamentale, ma ricordo al caro assessore, che ossigena anche lei.
    Saluti e ci rifletta.

    Ma non vi siete stancati di dire sempre le stesse parole inutili?
    Siete proprio una razza a parte.
    Una razza scarsa e triste.

    Un altro anno con questi personaggi e questa trama e la Sicilia sarà sepolta sotto le ceneri.

    Come appare chiaro siamo in piena campagna elettorale

    In un altro paese civile si sarebbe ritirato dalla politica

    Li difenda caro assessore! Ma sempre a casa alle prossime elezioni! Zakkkkkk

    Con il voto vi spazzeremo via e resterete soli con i vostri forestali e le vostre poche clientele, specie nella sanità

    SONO FUORI DAL CORO: AL POSTO DI CRITICARE AFFRONDIAMO TUTTI INSIEME QUESTO DRAMMA;

    CHIEDIAMO ALLA REGIONE DI FARE CHIAREZZA SUI FORESTALI “UNA CASTA”;

    QUESTO E’ UN’ ATTACCO ALLA SICILIA ED AI SICILIANI; AL POSTO DI FARE DEMAGOGIA AFFRONTINO IL PROBLEMA : PRIMA AIUTANDO TUTTI COLORO CHE HANNO SUBITO DANNO “AZIENDE E PRIVATI”

    SI BLOCCHI LA RIFORMA SUI FORESTALI “PRIMA LA VERITA'”

    SONO CONVINTO, CHE LORO SANNO!!!!!!! CHI SA’ E NON PARLA (VOGLIOMO RICORDARE; CHE HANNO FATTO MALE AL LAVORO E CHI HA FATTO SACRIFICI).

    COSCIENZAAAAAAAAA

    Non so di chi é la colpa . So soltanto che é un fenomeno tutto siciliano .
    So , anche , che i Siciliani non sono un popolo piromane . Bisogna trovare le cause di questo fenomeno e le centinaia di autori che lo realizzano .

    Altra prova di assoluta insipienza della classe politica e burocratica di questa Regione. Scarsi e in mala fede.

    Ecco il politico di razza. Ha guadagnato 24.000 voti. Cracolici rieletto.

    Forse non saranno colpevoli ma per come sono andate le cose di sicuro non sono utili, quindi meglio che vadano a casa. Sia quelli dei cantieri che con i loro lavori dovrebbero prevenire che quelli che operano nell’antincendio. Vadano a casa tanto poi i boschi bruciano lo stesso. E’ bruciato M Pellegrino dove c’è la sede regionale del corpo forestale. Meglio che le foreste regionali vengano gestite dal governo a livello nazionale. Magari finisce anche la manciugghia delle giornate date ai forestali.

    OGGI 16 GIUGNO 2016 E’ UN GIORNO TRISTISSIMO PER QUESTA MERAVIGLIOSA TERRA DI SICILIA. 45 GRADI E UN TREMENDO VENTO DI SCIROCCO STANNO DEVASTANDO E BRUCIANDO L’ISOLA. MA CI SONO DEI COLPEVOLI CHE NON RIESCO A COMPRENDERE NEL GENERE UMANO. A QUESTI FARABUTTI DICO, DA PARTE MIA DELLA GENTE DI BUONA VOLONTA’ DELLA SICILIA, “VERGOGNATEVI”. LE MAFIE DEI NEBRODI, DELLE MADONIE, MA ANCHE LE ALTRE DIFFUSE IN QUESTA TERRA MARTORIATA, STANNO RICATTANDO E MINACCIANDO, NON SOLO IL POPOLO SICILIANO, MA L’INTERO PIANETA. UNA CLASSE POLITICA INETTA, VEDI CROCETTA CHE ACCUSA, COME SE NON FOSSE LUI IL GOVERNATORE. E I 20.000 MILA, DICO E RIPETO 20.000 FORESTALI, CHE COSTANO UN OCCHIO ALL’ECONOMIA DELL’ISOLA? IN ALCUNI CASI SONO COLPEVOLI IN ALTRI COMPLICI CONNIVENTI PERCHE’ SANNO E NON DENUNCIANO. I PASTORI CHE PER UN PASCOLO BRUCIANO ETTARI DI BOSCO. UNA VOLTA MI HANNO RACCONTATO CHE UN’ALTRA CATEGORIA DI PIROMANI SONI I COSIDETTI “SPARACIARI”, SANNO CHE DOPO UN INCENDIO, IN ALCUNI POSTI SPUNTANO GLI ASPARAGI, COSI’ FANNO AFFARI BRUCIANDO, ANCHE, ALBERI SECOLARI. POI, MAGARI, CI SI SCANDALIZZA PER GLI SBARCHI CONTINUI CHE, DI FATTO ALIMENTANO LA MALA POLITICA E IL MALAFFARE SULLA PELLE DELLA GENTE. MA CHE POPOLO E’ QUELLO SICILIANO CHE, SUBISCE UNA POLITICA INCAPACE, SE NON COLPEVOLE, E I MALEDETTI PIROMANI. CHIUDO PER FAR SAPERE COSA HA RAPPRESENTATO LA SICILIA PER GLI SCRITTORI DEL PASSATO, IN PARTICOLARE PERIODO BABILONESE VII SECOLO A.C., LA SICILIA ERA PERVASA DA ARIA E CORRENTI FRESCHE ANCHE IN ESTATE ( DAL LIBRO DI NICHOLAS GUILD – NINIVE)

    cinque stele a valanga

    Assessore Cracolici devi dimetterti SUBITO.

    EVIDENTEMENTE NON SA NEANCHE CHE APPENA DUE SETTIMANE FA A TRABIA HANNO PRESO UN PIROMANE : SI TRATTAVA DI UN FORESTALE STAGIONALE!!! NEGA L`EVIDENZA O VIVE SULLA LUNA!!!

    Senza vergogna. Peggio di lui solo gli ignoranti che votano questa classe politica per un misero miope piccolo tornaconto personale.
    La madre di tutti i guai della Sicilia è l’ignoranza di troppi siciliani.

    doveva essere il ministro alfano a destituirlo immediatamente, via subito

    Egr. LIBERO PENSATORE ! Non poteva sceglere un NicK Name più appropiato di quello che ha scelto !!! Lei pensa veramente in libertà senza avere la minima Idea di quello che dice ! Gli Operai Forestali una ” CASTA ” ? Mi faccia il piacere di Tacere perché a quanto Pare , Lei é fuori dal Mondo ! Si informi quanto guadagnano questi Operai prima di fare Affermazioni che fanno ridere il mondo Intero !

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *