Criminalità, in Belgio l’italiano è la seconda lingua più intercettata

Criminalità, in Belgio l’italiano è la seconda lingua più intercettata

Lo afferma il procuratore federale belga Van Leuw
IL CONVEGNO
di
1 min di lettura

PALERMO – “La seconda lingua più usata nelle conversazioni illegali intercettate in Belgio è l’italiano, un miliardo di comunicazioni sono fatte in italiano e questo è probabilmente legato alle attività criminali legate al traffico di cocaina che vede la ndrangheta tra i suoi principali protagonisti”. Lo ha detto Frederc Van Leuw, procuratore federale del Belgio.

Il convegno

Van Leuw è intervenuto al convegno “Connessioni tra criminalità organizzata e terrorismo” organizzato dal Coppem (Comitato Permanente Partenariato Euromediterraneo dei Poteri Locali e Regionali) in collaborazione con l’Ars.

All’incontro partecipano magistrati ed esperti di terrorismo e sicurezza di Egitto, Grecia, Libia, Giordania, Marocco, Belgio e il rappresentante italiano di Eurojust.


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI